INDICATORI DELL'ATTIVITÀ DELL'ORGANIZZAZIONE EDUCATIVA, SOGGETTA A AUTOVALUTAZIONE per l'anno 2015-2016
N° p/№
Indicatori
Unità di misura
Attività educativa
1.1
Numero totale degli studenti
380 persone
1.2
Numero degli studenti secondo il programma educativo di istruzione primaria
164
1.3
Numero degli studenti secondo il programma educativo di istruzione secondaria di primo grado
164
1.4
Numero degli studenti secondo il programma educativo di istruzione secondaria di secondo grado
52
1.5
Numero/peso percentuale degli studenti che hanno ottenuto "4" e "5" nei risultati delle verifiche intermedie, rispetto al numero totale degli studenti
159/42%
1.6
Voto medio dell'esame finale di stato degli studenti del 9° anno di lingua russa
25
1.7
Voto medio dell'esame finale di stato degli studenti del 9° anno di matematica
12,1
1.8
Voto medio dell'esame di stato uniforme degli studenti del 11° anno di lingua russa
68
1.9
Voto medio dell'esame di stato uniforme degli studenti del 11° anno di matematica
42,1
1.10
Numero/peso percentuale degli studenti del 9° anno che hanno ricevuto un risultato insufficiente nell'esame finale di stato di lingua russa, rispetto al numero totale degli studenti del 9° anno
0
1.11
Numero/peso percentuale degli studenti del 9° anno che hanno ricevuto un risultato insufficiente nell'esame finale di stato di matematica, rispetto al numero totale degli studenti del 9° anno
3/15%
1.12
Numero/peso percentuale degli studenti del 11° anno che hanno ottenuto un punteggio inferiore al minimo stabilito nell'esame di stato uniforme di lingua russa, rispetto al numero totale degli studenti del 11° anno
0
1.13
Numero/peso percentuale degli studenti del 11° anno che hanno ottenuto un punteggio inferiore al minimo stabilito nell'esame di stato uniforme di matematica, rispetto al numero totale degli studenti del 11° anno
3/13% (livello profilato)
1.14
Numero/peso percentuale degli studenti del 9° anno che non hanno ricevuto il diploma di istruzione secondaria di primo grado, rispetto al numero totale degli studenti del 9° anno
0
1.15
Numero/peso percentuale degli studenti del 11° anno che non hanno ricevuto il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, rispetto al numero totale degli studenti del 11° anno
0
1.16
Numero/peso percentuale degli studenti del 9° anno che hanno ricevuto il diploma di istruzione secondaria di primo grado con lode, rispetto al numero totale degli studenti del 9° anno
2/10%
1.17
Numero/peso percentuale degli studenti del 11° anno che hanno ricevuto il diploma di istruzione secondaria di secondo grado con lode, rispetto al numero totale degli studenti del 11° anno
2/8%
1.18
Numero/peso percentuale degli studenti che hanno partecipato a varie olimpiadi, concorsi e gare, rispetto al numero totale degli studenti
238/62%
1.19
Numero/peso percentuale degli studenti-vincitori e premiati di olimpiadi, concorsi e gare, rispetto al numero totale degli studenti, di cui:
32/14%
1.19.1
Livello regionale
0
1.19.2
Livello federale
19
1.19.3
Livello internazionale
9
1.20
Numero/peso percentuale degli studenti che ricevono un'istruzione con un approfondimento in alcune materie, rispetto al numero totale degli studenti
0 persone 0%
1.21
Numero/peso percentuale degli studenti che ricevono un'istruzione nell'ambito di un programma scolastico profilato, rispetto al numero totale degli studenti
0
1.22
Numero/peso percentuale degli studenti che utilizzano tecnologie educative a distanza, rispetto al numero totale degli studenti
0
1.23
Numero/peso percentuale degli studenti che partecipano a programmi educativi in rete, rispetto al numero totale degli studenti
0
1.24
Numero totale di lavoratori pedagogici, inclusi:
32
1.25
Numero/peso percentuale dei lavoratori pedagogici con laurea, rispetto al numero totale dei lavoratori pedagogici
23/71%
1.26
Numero/peso percentuale dei lavoratori pedagogici con laurea in pedagogia, rispetto al numero totale dei lavoratori pedagogici
22/68%
1.27
Numero/peso percentuale dei lavoratori pedagogici con formazione professionale secondaria, rispetto al numero totale dei lavoratori pedagogici
9/28%
1.28
Numero/peso percentuale dei lavoratori pedagogici con formazione professionale secondaria in pedagogia, rispetto al numero totale dei lavoratori pedagogici
9/28%
1.29
Numero/peso percentuale dei lavoratori pedagogici che hanno ricevuto una categoria qualificata in base ai risultati della valutazione, rispetto al numero totale dei lavoratori pedagogici, inclusi:
26/81%
1.29.1
Categoria più alta
7/22%
1.29.2
Prima categoria
19/59%
1.30
Numero/peso percentuale dei lavoratori pedagogici, il cui periodo di servizio è:
1.30.1
Fino a 5 anni
3/9%
1.30.2
Oltre 30 anni
6/18%
1.31
Numero/peso percentuale dei lavoratori pedagogici di età inferiore a 30 anni, rispetto al numero totale dei lavoratori pedagogici
2
1.32
Numero/peso percentuale dei lavoratori pedagogici di età superiore a 55 anni, rispetto al numero totale dei lavoratori pedagogici
4/12,5%
1.33
Numero/peso percentuale dei lavoratori pedagogici e amministrativo-tecnici che hanno completato corsi di aggiornamento/professionale nell'ultimo quinquennio nel campo dell'attività pedagogica o altre attività educative, rispetto al numero totale dei lavoratori pedagogici e amministrativo-tecnici
28/87%
1.34
Numero/peso percentuale dei lavoratori pedagogici e amministrativo-tecnici che hanno completato corsi di aggiornamento nell'ambito dell'applicazione degli standard educativi statali federali, rispetto al numero totale dei lavoratori pedagogici e amministrativo-tecnici
28/87%
Infrastruttura
2.1
Numero di computer per studente
0,1
2.2
Numero di copie di libri di testo e materiale metodologico in rapporto al numero totale di unità della biblioteca per studente
18,6
2.3
Presenza di un sistema di gestione elettronica dei documenti nell'organizzazione educativa
Parziale
2.4
Presenza di una sala di lettura in biblioteca, inclusi:
+
2.4.1
Con la possibilità di utilizzare computer fissi o portatili
2.4.2
Con medioteca
2.4.3
Dotato di strumenti per la scansione e il riconoscimento dei testi
2.4.4
Con accesso a Internet dai computer situati nella sala della biblioteca
2.4.5
Con stampa controllata di materiali cartacei
2.5
Numero/peso percentuale degli studenti che hanno accesso a Internet ad alta velocità (almeno 2 Mb/s), rispetto al numero totale degli studenti
382
2.6
Superficie totale delle aule in rapporto al numero totale di studenti
6,1
Come l'Intelligenza Artificiale e l'Apprendimento Automatico stiano rivoluzionando la scienza dei polimeri
Come i media manipolano il consenso: la falsità e la propaganda nell'era moderna
Come La Magia e l'Incredibile Si Mescolano nella Vita del Selvaggio West
Prevenzione degli incidenti stradali tra i bambini: intervento alla riunione dei genitori, marzo 2015
Programma di Chimica: Piano Didattico Annuale con Attività Pratiche e Analisi Qualitativa
Esempi e descrizioni delle prove di valutazione federale (VPR) per le classi 11 in biologia, geografia, storia, chimica e fisica
Caratteristiche generali dei Platelminti: struttura, riproduzione e adattamenti al parassitismo

Deutsch
Francais
Nederlands
Svenska
Norsk
Dansk
Suomi
Espanol
Italiano
Portugues
Magyar
Polski
Cestina
Русский