ISTITUZIONE EDUCATIVA PUBBLICA MUNICIPALE
SCUOLA SECONDARIA N.2 DELLA CITTÀ DI MAKARIEV

Approvato:
Esaminato
Autorizzo
Vicepreside per l'educazione
Durante la riunione del Consiglio pedagogico
Preside della Scuola Secondaria Pubblica N.2


_____________S.A. BARANOVA

Verbale n.1
Ordine n. __________________
«30» agosto 2016
«30» agosto 2016
«31» agosto 2016

Programma di lavoro
del corso extracurricolare
«Centro Stampa»
Classi 5-9
Livello: istruzione secondaria di base
Durata di realizzazione: 2 anni
Autrice:
Chernysheva E.V.,
prima categoria di qualificazione.

Città di MAKARIEV, anno 2016

Relazione esplicativa

Il programma di lavoro del corso extracurricolare «Centro Stampa» per le classi 5-9 è stato redatto come allegato al programma educativo di base della Scuola Secondaria Pubblica N.2 di Makarev, sulla base di:
٧ Lo Standard Statale Federale dell'Istruzione Secondaria di Base, approvato con ordinanza del Ministero dell'Istruzione della Federazione Russa del 17.12.2010 n.1897, con modifiche (ordinanza del MI n.1644 del 29.12.2014, ordinanza n.1577 del 31.12.2015)
٧ Programma educativo di base della Scuola Secondaria Pubblica N.2 della città di Makarev

Obiettivo del programma del corso extracurricolare «Centro Stampa»:
contribuire all'ampliamento dell'orizzonte linguistico degli studenti, allo sviluppo del senso stilistico, al consolidamento delle competenze comunicative per una selezione linguistica efficace, nonché allo sviluppo della capacità di creare e valutare testi di diversi stili.
Il piano extracurricolare prevede 34 ore annue per lo studio del corso «Centro Stampa».


1. Risultati dell’apprendimento del corso extracurricolare

Azioni educative universali

Personali
Componenti cognitivi formati:
• Conoscenza della storia locale, delle sue conquiste e tradizioni culturali
• Conoscenza della simbologia statale (stemma, bandiera, inno), delle festività nazionali
• Conoscenza dell'appartenenza etnica, valori nazionali, tradizioni e cultura; conoscenza dei popoli e dei gruppi etnici della Russia
• Assimilazione del patrimonio culturale russo e mondiale
• Orientamento nei valori morali
• Sviluppo del pensiero critico-sociale, comprensione delle relazioni sociali e politiche
• Coscienza ecologica, valore della vita in tutte le sue manifestazioni, principi di rispetto per la natura e salute

Lo studente potrà sviluppare:
• Motivazione e interesse per l'apprendimento
• Disponibilità all'autoeducazione e all'autodisciplina
• Autovalutazione positiva e formazione dell’identità personale
• Competenza nella realizzazione dei principi di cittadinanza attiva
• Empatia consapevole, capacità di provare e mostrare comprensione emotiva

Componenti di valore ed emotivi formati:
• Patriottismo, amore per la patria, orgoglio per il proprio paese
• Rispetto per la storia e il patrimonio culturale
• Tolleranza interetnica, disponibilità alla cooperazione paritaria
• Rispetto per la dignità personale e degli altri
• Riconoscimento dei valori familiari, amore per la natura, valorizzazione della salute
• Bisogno di espressione personale e autorealizzazione
• Valutazione morale positiva, senso del dovere e consapevolezza delle proprie azioni

Componenti comportamentali formati:
• Partecipazione all’autogestione scolastica
• Rispetto delle norme scolastiche, diritti e doveri dello studente
• Capacità di dialogo paritario, risoluzione costruttiva dei conflitti
• Rispetto delle norme morali verso adulti e coetanei
• Partecipazione alla vita sociale e alle attività utili alla comunità
• Prontezza nella scelta dell’istruzione profilata

Regolative
Lo studente imparerà a:
• Definire obiettivi e trasformare compiti pratici in cognitivi
• Analizzare le condizioni per il raggiungimento degli obiettivi
• Pianificare il percorso per raggiungere gli scopi
• Gestire autonomamente il proprio tempo
• Prendere decisioni in situazioni problematiche
• Valutare e correggere le proprie azioni

Potrà inoltre imparare a:
• Definire nuovi obiettivi e compiti
• Considerare risorse e strumenti in modo autonomo
• Scegliere metodi alternativi e più efficaci
• Autoregolarsi nelle attività formative
• Valutare obiettivamente la complessità e le proprie possibilità
• Controllare gli stati emotivi e superare le difficoltà

Comunicative
Lo studente imparerà a:
• Considerare opinioni diverse e coordinare posizioni
• Esprimere e argomentare il proprio punto di vista
• Confrontare opinioni prima di prendere decisioni
• Porre domande utili all’organizzazione dell’attività

Potrà anche imparare a:
• Coordinarsi con altre opinioni in cooperazione
• Riconoscere relatività di opinioni e approcci
• Risolvere conflitti in modo produttivo
• Partecipare a discussioni e costruire discorsi coerenti
• Pianificare il lavoro di gruppo
• Controllare e correggere le azioni dei partner
• Usare il linguaggio per pianificare, esprimere emozioni e pensieri
• Fornire supporto emotivo durante attività comuni

Cognitive
Lo studente imparerà a:
• Realizzare attività progettuali e di ricerca
• Condurre osservazioni ed esperimenti
• Cercare e organizzare informazioni
• Spiegare fenomeni e connessioni
• Comprendere e usare metafore

Potrà anche imparare a:
• Definire problemi e rilevanza
• Formulare ipotesi
• Condurre indagini
• Argomentare e trarre conclusioni

Sviluppo della competenza ICT

Lo studente imparerà a:
• Usare dispositivi ICT
• Registrare immagini e suoni
• Creare testi
• Cercare e archiviare informazioni
• Interagire tramite Internet
• Rispettare etica e norme dell’informazione

Potrà inoltre imparare a:
• Utilizzare ICT in attività creative
• Lavorare in gruppo (wiki)
• Cercare informazioni su Internet in modo efficace

Fondamenti dell’attività di ricerca e progetto

Lo studente imparerà a:
• Usare metodi di raccolta dati (sondaggi, descrizioni, interpretazioni)
• Esprimere chiaramente le proprie opinioni
• Distinguere fatti da giudizi e opinioni

Potrà anche imparare a:
• Usare metodi di conoscenza artistica
• Sviluppare capacità comunicative
• Assumersi la responsabilità della qualità dei progetti realizzati


Contenuti del corso extracurricolare con indicazione delle forme organizzative e