Istituto di Istruzione Generale del Comune “Liceo n. 4 della città di Čeboksary”
“Esaminato”
Responsabile del Consiglio Metodologico
Istituto di Istruzione Generale “Liceo n. 4
della città di Čeboksary”
_____ /______________ /
Verbale n. ____ del
“___” ____________ 2011
“Approvato”
Vicepreside per il Lavoro Didattico
Istituto di Istruzione Generale “Liceo n. 4
della città di Čeboksary”
_____ /______________ /
“___” ____________ 2011
“Autorizzato”
Preside
Istituto di Istruzione Generale “Liceo n. 4 della città di Čeboksary”
_____ Konovalova N.V.
Ordine n. ______ del
“_” ____________ 2011
PROGRAMMA DI LAVORO
di chimica per gli studenti della classe 10 a indirizzo specialistico
Periodo di attuazione: anno scolastico 2011-2012
Il programma è stato redatto sulla base di:
Programma del corso di chimica per lo studio approfondito e specialistico della chimica nelle classi 10-11 degli istituti di istruzione generale (livello specialistico), Gabrijeljan O.S., Ostroumov I.T. – M.: “Prosveščenie”, 2006.
Standard statale di istruzione.
Libro di testo (titolo, autore, casa editrice, anno di pubblicazione):
“Chimica. Classe 10. Livello specialistico”, Gabrijeljan O.S. et al. – M.: “Drofa”, 2010.
Elaborato da:
Insegnante Lapteva Evgenija Pavlovna, categoria di qualificazione più alta
Numero di ore:
| Classe | Ore a settimana | Ore totali annuali | Ore di riserva |
|---|---|---|---|
| 10 | 3 | 102 | 1 |
NOTA ESPLICATIVA
Nel sistema dell’istruzione scientifico-naturale, la chimica, come disciplina scolastica, occupa un posto fondamentale nella comprensione delle leggi della natura, nella vita materiale della società, nella risoluzione dei problemi globali dell’umanità, nella formazione di una visione scientifica del mondo, nonché nell’educazione ecologica delle persone.
Obiettivo della disciplina:
Fornire agli studenti le basi della conoscenza chimica necessaria per la vita quotidiana, porre le fondamenta per un ulteriore approfondimento negli anni successivi, orientare correttamente il comportamento degli studenti nell’ambiente, sviluppare la capacità di organizzare in modo autonomo e motivato la propria attività cognitiva.
Compiti dell’insegnamento della chimica:
-
Formare conoscenze di base della scienza chimica: concetti fondamentali, leggi e teorie chimiche, linguaggio della scienza, generalizzazioni accessibili di natura filosofica.
-
Sviluppare la capacità di osservare e spiegare fenomeni chimici in natura, in laboratorio, nella vita quotidiana.
-
Formare abilità specifiche: maneggiare le sostanze, eseguire esperimenti semplici nel rispetto delle norme di sicurezza; applicare correttamente le conoscenze chimiche nei rapporti con la natura e nella vita quotidiana.
-
Evidenziare l’orientamento umanistico della chimica, il suo ruolo crescente nella risoluzione dei problemi cruciali dell’umanità e il suo contributo alla cultura scientifica mondiale.
-
Sviluppare la personalità degli studenti: miglioramento intellettuale e morale, formazione di relazioni umanistiche e comportamento ecologicamente responsabile nella vita quotidiana e nel lavoro.
-
Stimolare l’interesse per la conoscenza, sviluppare capacità intellettuali e creative
Il Ruolo della Medicina Tradizionale Cinese nell'Antiaging: Un'Approccio Completo
Come il comportamento dei semiconduttori cambia alle basse temperature: Interazioni complesse e le bande di energia
Quali sono le caratteristiche anatomiche e l'importanza clinica delle arterie iliache esterne e delle loro diramazioni?
Come interpretare le navi nei rilievi e nelle monete antiche: una riflessione sulle tipologie e sulle caratteristiche iconografiche
Come si svolge il primo anno a Cambridge: Vita quotidiana e le sfide iniziali
Organizzazione della mensa scolastica per l’anno scolastico 2018/2019 presso la Scuola Media Statale n.2 di Makarev
Lezione 14. Biologia per le classi 7–9: Caratteristiche generali dei Nematodi
I cosacchi nella battaglia per Mosca: eroismo e sacrificio sul fronte occidentale
Composti di coordinazione: teoria, esercizi e applicazioni biochimiche

Deutsch
Francais
Nederlands
Svenska
Norsk
Dansk
Suomi
Espanol
Italiano
Portugues
Magyar
Polski
Cestina
Русский