REGOLAMENTO INTERNO DEL LAVORO

DEI LAVORATORI DELL'ISTITUTO PUBBLICO
SCUOLA SECONDARIA GENERALE N°2 DI MAKAR'IEVO
DELLA ZONA MUNICIPALE DI MAKAR'IEVO
REGIONE DI KOSTROMA

  1. DISPOSIZIONI GENERALI

1.1. "Il regolamento del lavoro nelle aziende, istituzioni e organizzazioni è determinato dalle norme e dal regolamento interno del lavoro" (art. 189 del Codice del Lavoro della Federazione Russa).
1.2. Il regolamento interno del lavoro ha lo scopo di regolare in modo chiaro l'organizzazione del lavoro di tutto il personale della scuola, di favorire il buon funzionamento, garantire un uso razionale del tempo di lavoro, rafforzare la disciplina lavorativa e creare un clima di lavoro confortevole per i dipendenti.

1.3. Tutte le questioni relative all'applicazione del regolamento interno del lavoro sono decise dall'amministrazione della scuola nel rispetto dei diritti a essa concessi e, nei casi previsti dalla legislazione vigente, in collaborazione o previo accordo con il comitato sindacale, tenendo conto dell'opinione motivata di quest'ultimo.

  1. PROCEDURA DI ASSUNZIONE, TRASFERIMENTO E LICENZIAMENTO DEI LAVORATORI

2.1. I lavoratori esercitano il loro diritto al lavoro tramite la stipula di un contratto di lavoro scritto con il datore di lavoro. Il contratto è redatto in due copie: una copia viene consegnata al lavoratore, l'altra rimane al datore di lavoro. (art. 67 del Codice del Lavoro della Federazione Russa)

2.2. L'assunzione di un lavoratore avviene con un ordine del dirigente, che viene emesso sulla base del contratto di lavoro stipulato. L'ordine deve essere comunicato al lavoratore entro tre giorni dalla firma del contratto di lavoro. (art. 68 del Codice del Lavoro della Federazione Russa)
2.3. Il lavoratore può essere assunto con un periodo di prova, che non può superare i 3 mesi. L'assunzione con periodo di prova è riflessa nel contratto di lavoro e nell'ordine relativo all'istituzione. (art. 70 del Codice del Lavoro della Federazione Russa)
2.4. Al momento dell'assunzione (stipula del contratto di lavoro), il lavoratore deve presentare i seguenti documenti:

  • Passaporto o altro documento di identità; (art. 65 del Codice del Lavoro della Federazione Russa)

  • Libretto di lavoro (eccetto per coloro che si assumono per la prima volta o come lavoratori part-time);

  • Certificato di assicurazione pensionistica statale,

  • Documenti di registrazione militare per i soggetti obbligati al servizio militare;

  • Documento di istruzione, qualifiche o conoscenze specialistiche.

  • Documenti medici previsti dalla legislazione.

  • Certificato di condanne penali e/o procedimenti penali, o dell'estinzione dei procedimenti penali per motivi di riabilitazione, rilasciato secondo le modalità stabilite dall'autorità federale competente.
    2.5. Nel caso di assunzione per un lavoro part-time, il lavoratore deve presentare il passaporto o altro documento di identità. Se l'assunzione riguarda un lavoro che richiede conoscenze specialistiche, il datore di lavoro ha il diritto di richiedere al lavoratore di presentare il diploma o altro documento di formazione professionale o copie autenticate, e per lavori pesanti o con condizioni di lavoro pericolose, il certificato delle condizioni di lavoro nel luogo principale di lavoro.
    2.6. Al momento dell'assunzione o del trasferimento del lavoratore in un'altra posizione, l'amministrazione è tenuta a fornirgli i seguenti documenti:
    a) Statuto dell'istituzione;
    b) Contratto collettivo;
    c) Regolamento interno del lavoro;
    d) Descrizione delle mansioni (istruzioni);
    e) Ordini sulla sicurezza sul lavoro e antincendio. (art. 66)
    Viene effettuato un primo briefing sulla sicurezza sul lavoro, con registrazione nel "Registro delle istruzioni iniziali sulla sicurezza sul lavoro e sulla protezione tecnica".
    2.7. Per ogni lavoratore che abbia lavorato più di cinque giorni, viene tenuto un libretto di lavoro secondo le modalità stabilite.
    2.8. Per ogni lavoratore viene aperto un fascicolo personale, che include la scheda personale, la biografia, le copie dei documenti sull'istruzione...