1. Un legame chimico covalente collega una coppia di atomi
        1. potassio e cloro
        2. calcio e ossigeno
        3. zolfo e sodio
        4. cloro e idrogeno.

  2. In quale serie sono presenti solo sostanze con legami ionici
        1. MgS, O2, NH3
        2. HCl, CaS, Cl2
        3. NaCl, K2S, CaBr2
        4. KBr, H2S, SO2

  3. Nella molecola dell’acqua il legame chimico è
        1. covalente polare
        2. covalente non polare
        3. ionico
        4. metallico.

  4. La serie di composti in cui sono riportate le formule dei composti con legami covalente polare, ionico, e covalente non polare rispettivamente è
        1. O2, P2O3, PCl5
        2. HCl, Cl2, NaCl
        3. P2O5, Na2S, N2
        4. Ca3P2, H2O, O2.

  5. Il legame metallico è caratteristico della sostanza
        1. He
        2. Al
        3. N2
        4. Ar

  6. Il numero di legami a idrogeno che ogni molecola di etanolo può formare è
        1. 3
        2. 1
        3. 2
        4. 0

  7. Tre legami σ e due legami π tra atomi si trovano in
        1. pentene
        2. etano
        3. acetilene
        4. propadiene

  8. Il numero di elettroni che partecipano alla formazione di legami chimici nella molecola di ammoniaca è
        1. 8
        2. 6
        3. 10
        4. 2

  9. In quale composto tutti gli atomi di carbonio si trovano in stato di ibridazione sp²?
        1. H2C=CH–CH=CH2
        2. H2C=C=CH–CH3
        3. H3C–CH2–C≡CH
        4. H3C–C≡C–CH3

  10. Secondo il meccanismo donatore-accettore si forma uno dei legami nella molecola di
        1. propano
        2. cloruro di ammonio
        3. ossigeno
        4. acido cloridrico

Test “Legame chimico”

Nella molecola di anidride carbonica il tipo di legame è

  • covalente polare

  • covalente non polare

  • ionico

  • metallico

La serie di composti in cui tutti i legami sono ionici è

  • O2, Cl2, N2

  • Cl2, HCl, NaCl

  • P2O5, PCl5, NH3

  • Ca3P2, NaF, K2S

Disporre le formule delle sostanze in ordine crescente di forza del legame carbonio-carbonio

  • C2H2

  • C2H4

  • C2H6

  • C6H6

Nella molecola di 2-metilbutene-2 l'ibridazione degli orbitali degli atomi di carbonio è

  • solo sp3

  • solo sp2

  • sp3 e sp2

  • sp3 e sp

Che tipo di legame è presente in un composto formato da un atomo di idrogeno e un elemento con configurazione elettronica 2,8,6?

  • ionico

  • covalente polare

  • covalente non polare

  • a idrogeno

Il numero di legami σ nella molecola del benzene è

  • 12

  • 6

  • 3

  • 4

Disporre le formule delle sostanze in ordine crescente del carattere covalente del legame chimico

  • CCl4

  • BaCl2

  • BeCl2

  • KCl

Secondo il meccanismo donatore-accettore si forma uno dei legami nella molecola di

  • solfato di ammonio

  • solfato di sodio

  • anidride solforosa

  • acido solfidrico

Il legame a idrogeno si forma tra molecole di

  • sali

  • alcoli

  • eteri semplici

  • esteri complessi

Stabilisci la corrispondenza tra i nomi delle sostanze e il numero di legami σ e π in esse.

Nomi delle sostanze
Numero di legami
A) acetone
B) metilammina
C) acetilene
D) clorovinile

  1. 6 legami σ – 0 legami π

  2. 5 legami σ – 1 legame π

  3. 9 legami σ – 1 legame π

  4. 3 legami σ – 2 legami π

A
B
C
D

Stabilisci la corrispondenza tra i tipi di legame chimico nelle sostanze e i loro nomi.

Tipi di legame chimico
Nomi delle sostanze
A) ionico
B) covalente polare
C) covalente non polare
D) metallico

  1. iodio

  2. cesio

  3. cloruro di fosforo (V)

  4. cloruro d’argento

A
B
C
D