markdown
Approvato Direttore della scuola Baranova S.A.

Tabella di marcia
per l’introduzione del FSES I livello per alunni con bisogni educativi speciali (BES)
nell’istituto scolastico comunale statale Scuola secondaria n.2 di Makaryev,
distretto municipale di Makaryev, regione di Kostroma

Obiettivo: gestire il processo di preparazione dell’istituto scolastico all’attuazione del FSES I livello per alunni con BES e creare le condizioni per la sua introduzione.

Compiti:

  • Adeguare la base normativa e giuridica dell’istituto ai requisiti del FSES I livello per alunni con BES.

  • Garantire il supporto finanziario e materiale-tecnico del processo di introduzione del FSES I livello per alunni con BES.

  • Organizzare il supporto scientifico-metodologico e informativo del processo di introduzione e realizzazione del FSES I livello per alunni con BES.

  • Garantire l’attuazione di attività volte alla sintesi e diffusione dell’esperienza di introduzione e realizzazione del FSES I livello per alunni con BES all’interno e all’esterno dell’istituto.


| Ambiti di attività, misure | Tempistica | Risultati previsti | Responsabili


Supporto normativo e giuridico per l’introduzione del FSES I livello per alunni con BES

Compito: creare nella scuola una base giuridica necessaria che definisca il meccanismo gestionale di introduzione dello standard.

1.1. Formazione di una banca dati di documenti normativi e legali a livello federale, regionale e municipale
Aprile–maggio 2016
Banca dati dei documenti normativi e legali
Direttore della scuola, vice-direttore per l’attività educativa

1.2. Preparazione di ordini e atti locali che regolano l’introduzione del FSES I livello BES, informazione a tutte le parti interessate
Aprile–maggio 2016
Modifiche e integrazioni ai documenti che regolano l’attività della scuola
Direttore della scuola, vice-direttore per l’attività educativa

1.3. Approvazione del piano-calendario per l’introduzione del FSES I livello BES e del piano di controllo
Aprile 2016
Piano-calendario e piano di controllo dell’introduzione del FSES I livello BES
Direttore della scuola

1.4. Sviluppo del programma educativo di base (PEB) per alunni con BES
Giugno 2016
PEB per alunni con BES
Gruppo di lavoro


Supporto organizzativo per l’introduzione del FSES I livello per alunni con BES

Compito: creare diversi gruppi pedagogici, pianificarne il lavoro, organizzare la collaborazione con istituzioni di istruzione supplementare.

2.1. Creazione di un gruppo di lavoro (consiglio di coordinamento) della scuola per l’introduzione e realizzazione del FSES I livello BES
Aprile 2016
Creazione e definizione delle funzioni del gruppo di lavoro sulla base del regolamento
Vice-direttore per l’attività educativa

2.2. Sviluppo del piano-calendario per l’introduzione del FSES I livello BES
Aprile 2016
Piano-calendario dell’introduzione del FSES I livello BES
Vice-direttore per l’attività educativa

2.3. Riunione del dipartimento degli insegnanti delle classi primarie sul tema dell’introduzione del FSES I livello BES
Maggio 2016
Informazione degli insegnanti delle classi primarie
Vice-direttore per l’attività educativa, responsabile del dipartimento

2.4. Tavola rotonda con i dirigenti delle istituzioni di istruzione supplementare
Maggio 2016
Piano di collaborazione per l’anno scolastico successivo
Vice-direttore per l’attività educativa extracurricolare

2.5. Monitoraggio della prontezza dell’organizzazione educativa all’introduzione del FSES I livello BES
Settembre 2016
Rapporto analitico
Direttore della scuola

2.6. Preparazione della domanda di partecipazione al programma “Ambiente accessibile”
2016
Creazione di condizioni per l’istruzione inclusiva e di un ambiente senza barriere
Direttore della scuola


Supporto scientifico-metodologico per l’introduzione del FSES I livello per alunni con BES

Compito:

  • Formare la base didattico-metodologica dell’istituto;

  • Organizzare la formazione continua degli insegnanti attraverso lo scambio di esperienze.

3.1. Studio dei documenti di base del FSES I livello BES nel collettivo pedagogico
Maggio 2016
Studio dei requisiti del FSES
Vice-direttore per l’attività educativa

3.2. Partecipazione a seminari di formazione per insegnanti sull’introduzione del FSES per BES
Settembre–ottobre 2016
Padroneggiamento dei requisiti del FSES I livello BES
Vice-direttore per l’attività educativa

3.3. Seminario aperto “Questioni attuali sull’introduzione del FSES per alunni con BES”
Novembre 2016
Presentazione dell’esperienza al seminario distrettuale
Vice-direttore, insegnanti di sostegno, insegnanti primari

3.4. Sviluppo dei programmi di insegnamento con pianificazione tematica
Giugno 2016
Progettazione del processo educativo secondo i requisiti FSES
Insegnanti delle classi primarie

3.5. Sviluppo del piano metodologico per il periodo di introduzione del FSES
Aprile 2016
Piano metodologico del periodo di introduzione
Vice-direttore per l’attività educativa

3.6. Elaborazione del piano di aggiornamento professionale degli insegnanti
Aprile 2016
Piano di aggiornamento professionale
Vice-direttore per l’attività educativa

3.7. Consulenza ai genitori su educazione, formazione e correzione per alunni con BES
Continuamente
Aumento della competenza genitoriale
Insegnanti di sostegno


Supporto del personale per l’introduzione del FSES I livello per alunni con BES

Compito: creare condizioni per lo sviluppo professionale continuo del personale dirigente e docente.

4.1. Approvazione dell’organico e distribuzione del personale
Agosto 2016
Organigramma
Direttore della scuola

4.2. Previsione del fabbisogno di personale per la scuola primaria
Maggio 2016
Piano di copertura dei posti vacanti
Direttore della scuola

4.3. Diagnosi del livello di prontezza dei docenti
Maggio 2016
Relazione analitica
Vice-direttore per l’attività educativa

4.4. Riqualificazione professionale dei docenti
Continuamente
Aumento della competenza professionale
Vice-direttore per l’attività educativa

4.5. Studio dell’esperienza di altre scuole nel lavoro con alunni BES
Giugno–agosto 2016
Applicazione di esperienze efficaci
Vice-direttore per l’attività educativa

4.6. Piano di lavoro annuale del dipartimento insegnanti classi primarie considerando l’introduzione FSES BES
Agosto 2016
Piano di lavoro aggiornato
Vice-direttore per l’attività educativa

4.7. Riunione del consiglio pedagogico “Caratteristiche del lavoro nel periodo di introduzione del FSES BES”
Agosto 2016
Studio dei requisiti del PEB BES
Direttore della scuola


Supporto informativo per l’introduzione del FSES I livello per alunni con BES

Compito: garantire un ambiente informativo aperto del processo di introduzione del FSES BES.

5.1. Studio dell’opinione pubblica tramite sito e questionari
Aprile–maggio 2016
Correzione del programma se necessario
Gruppo di lavoro

5.2. Accesso a risorse educative e tecniche
Creazione di condizioni per l’eliminazione delle difficoltà professionali
Direttore della scuola

5.3. Pubblicazione sul sito della scuola dell’avanzamento dell’introduzione del FSES BES
Durante tutto il periodo
Sezione dedicata sul sito
Responsabile del sito

5.4. Riunioni dei genitori e organi di autogoverno scolastico
Durante tutto il periodo
Informazione dei genitori
Direttore della scuola

5.5. Redazione di relazioni analitiche sull’attuazione del FSES BES
Durante tutto il periodo
Relazioni analitiche
Vice-direttore per l’attività educativa

5.6. Promozione della partecipazione della scuola all’introduzione del FSES BES tra la comunità
Durante tutto il periodo
Eventi pubblici aperti
Direttore della scuola


Supporto finanziario ed economico per l’introduzione del FSES I livello per alunni con BES

Compito: creare condizioni finanziarie e materiali necessarie per l’attuazione del programma adattato.

6.1. Acquisto delle attrezzature necessarie in conformità con i requisiti del FSES BES
Aprile–agosto 2016
Creazione di un ambiente scolastico confortevole
Direttore, economo, vice-direttori

6.2. Monitoraggio del finanziamento dei diritti degli alunni BES all’istruzione gratuita
Agosto 2016
Controllo del programma e pianificazione per 2016–2018
Direttore della scuola

6.3. Introduzione nel regolamento salariale di una voce per la retribuzione delle lezioni aggiuntive con alunni BES
Maggio 2016
Incentivi materiali per il personale
Commissione per incentivi, direttore


Supporto materiale-tecnico per l’introduzione del FSES I livello per alunni con BES

7.1. Inventario della base materiale e tecnica per determinarne la conformità ai requisiti del FSES
Agosto 2016
Determinazione delle necessità per l’insegnamento degli alunni BES
Direttore, economo, vice-direttori

7.2. Fornitura gratuita di libri di testo agli alunni BES
Maggio–agosto 2016
Dotazione dei materiali didattici necessari
Bibliotecario scolastico

7.3. Creazione di condizioni per l’istruzione inclusiva degli alunni disabili
Aprile–luglio 2016
Creazione di un ambiente inclusivo
Direttore della scuola