«APPROVATO»:
Direttore della scuola
___________S.A. Baranova
«05» agosto 2015
Piano delle attività per garantire la sicurezza dei bambini nei pressi degli specchi d'acqua
Obiettivo:
-
prevenzione di incidenti e della morte dei bambini nei corpi idrici;
-
aumento del livello di conoscenza tra studenti, insegnanti, personale e genitori dell’Istituto in merito al comportamento sicuro in acqua durante il periodo autunno-invernale, durante le inondazioni primaverili e nel periodo estivo di vacanza;
-
formazione sulle azioni di primo soccorso alle persone in difficoltà in acqua.
| N° | Attività pianificata | Data di svolgimento | Destinatari | Responsabili |
|---|
Attività organizzative
1 | Emissione dell’ordine scolastico sull’attuazione delle misure per garantire la sicurezza della vita degli studenti dell’Istituto | agosto | - | Direttore
2 | Redazione e approvazione del piano di attività per l’educazione alle regole di sicurezza negli specchi d’acqua | settembre | - | Gromova M.V.
Lavoro con il personale dell’Istituto
3 | Istruzione “Rispetto delle regole di comportamento sicuro negli specchi d’acqua nel periodo autunno-invernale” | ottobre | Personale | Direttore
4 | Riunione con i docenti di classe sul tema: “Piano di attività per garantire la sicurezza della vita degli studenti dell’Istituto” | settembre | Personale | Gromova M.V.
5 | Training “Primo soccorso alle persone in difficoltà in acqua” | novembre | Personale | Suvorova S.A.
6 | Consulenza per insegnanti: “Forme e metodi di lavoro con i bambini per sviluppare abilità elementari di comportamento sicuro in acqua nel periodo autunno-invernale” | novembre | Insegnanti | Zhilin V.A.
7 | Allestimento dell’angolo informativo “Regole di comportamento sicuro negli specchi d’acqua nel periodo autunno-invernale” | dicembre | Insegnanti | Insegnanti della scuola primaria
8 | Distribuzione al personale di opuscoli informativi su:
-
“Primo soccorso alle persone in difficoltà in acqua”;
-
“Regole di comportamento sicuro negli specchi d’acqua” | ottobre - maggio | Personale | Zhilin V.A.
Lavoro con gli studenti
9 | Attività extracurricolari educative con gli studenti sui temi:
-
gioco educativo “Per evitare guai, fai attenzione vicino all’acqua!”;
-
conversazione “Attenzione: ghiaccio sottile!” (classi 3-4);
-
“Se non conosci il fondo, non entrare nell’acqua!” (classi 5-7, analisi di situazioni problematiche);
-
proiezione di un film sulla vita dei soccorritori acquatici (classi 8-9);
-
attività produttiva: realizzazione di libretti “L’ABC della sicurezza” (classi 1-4) | novembre - dicembre | Classi 1-9 | Docenti di classe
10 | Nel corso di Educazione alla Sicurezza (OBZh):
-
comportamento sicuro negli specchi d’acqua in diverse condizioni;
-
primo soccorso alle persone in difficoltà in acqua;
-
rischi e sicurezza nei luoghi di balneazione | secondo la pianificazione dell’insegnante | Classi 8-11 | Zhilin V.A.
11 | Attività sportiva “I sommozzatori corrono in aiuto” (gara) | dicembre | - | Sofonov V.V.
12 | Quiz tematici:
-
“Cosa sappiamo sull’acqua?”;
-
“Giochiamo vicino all’acqua – senza dimenticare le regole!” | durante tutto l’anno | Classi 1-9 | Docenti di classe
13 | Progetto “Il primo sottile strato di ghiaccio – quanto è pericoloso, amico mio?” | novembre - marzo | Classi 1-4 | Golikova E.V.
14 | Istruzione “Regole di comportamento in natura durante l’inondazione primaverile” | marzo - aprile | Classi 1-11 | Docenti di classe
15 | Istruzione “Regole di comportamento in acqua durante le vacanze estive” | maggio | Classi 1-11 | Docenti di classe
Lavoro con i genitori
16 | Distribuzione di opuscoli informativi per i genitori su:
-
“Primo soccorso alle persone in difficoltà in acqua”;
-
“Regole di comportamento sicuro negli specchi d’acqua” | ottobre - maggio | Genitori | Gromova M.V.
17 | Training “Primo soccorso alle persone in difficoltà in acqua” | ottobre - dicembre, maggio | - | Suvorova S.A.
18 | Partecipazione ad attività ricreative comuni | durante tutto l’anno | Genitori | Docenti di classe
Attività conclusive
19 | Aggiornamento e sistematizzazione del materiale sul tema, acquisto di letteratura e sussidi didattici sulla sicurezza in acqua | durante tutto l’anno | Chernova I.M.
20 | Riepilogo e sintesi delle attività svolte sull’educazione alle regole di comportamento sicuro negli specchi d’acqua all’interno dell’Istituto | 10-20 giugno | Mashkova R.E.
Quando e Perché Sovrascrivere i Suggerimenti dell'Intelligenza Artificiale nella Programmazione
Come il Coraggio e l'Intelligenza di Young Wild West Hanno Salvato una Vita
Possiamo davvero liberarci dalla plastica?
Perché i composti non stechiometrici non rispettano le regole delle proporzioni intere?
Valutazione della preparazione all'introduzione degli standard educativi federali per gli studenti con disabilità (SFGOS) nell'istituto scolastico autonomo comunale "Scuola Media n. 19 - Corpo Cadetti 'Victoria'" di Stary Oskol
Legami chimici: legame covalente e metodo del legame di valenza. Tipi di legami nelle molecole e loro influenza sulle proprietà delle sostanze
Elenco delle Persone Affiliate della Società per Azioni "Compagnia Centrale dei Trasporti Suburbani" al 31 dicembre 2023
Cerchio pedagogico “Impariamo insieme”: l’incontro tra generazioni e valori dell’educazione

Deutsch
Francais
Nederlands
Svenska
Norsk
Dansk
Suomi
Espanol
Italiano
Portugues
Magyar
Polski
Cestina
Русский