Compiti per la 10ª classe
Storia
Quando e dove fu costruita la prima fabbrica per la produzione di fiammiferi al fosforo in Russia?
Nel 1749 M.V. Lomonosov scrisse la dissertazione «Sulla formazione della salnitro in natura».
Di quale sostanza scrisse M.V. Lomonosov nella dissertazione e a cosa veniva impiegata?
«Cyrus Smith…. Decise di collocare sopra la buca con questa sostanza delle travi e di appendervi una trave di ferro, fissandola con una corda intrecciata di liane. Fatto ciò, Cyrus Smith accese l'estremità libera della corda, impregnata di zolfo… Seguì un'esplosione di inaudita forza. Pareva che tutta l'isola tremasse fino alle sue viscere». (Jules Verne, «L'isola misteriosa») Di quale sostanza si tratta nel brano? Qual è la sua formula e le sue proprietà? Come si ottiene?
M.V. Lomonosov, in un articolo pubblicato nel 1745, scriveva: «Nella dissoluzione di qualche metallo non nobile, specialmente del ferro, in spiriti acidi, dall'apertura della fiasca esce un vapore infiammabile, che non è altro che il flogisto».
Di quale sostanza parla M.V. Lomonosov? Cosa intende con «vapore infiammabile», «flogisto», «spiriti acidi»?
In una delle antiche manoscritte c'è la descrizione di come un alchimista arabo, avendo assaggiato un liquido incolore ottenuto riscaldando legno secco in una retorta, divenne istantaneamente cieco.
Quale sostanza ottenne l'alchimista arabo? Come si ottiene? Quali sono le sue proprietà?
In una delle manoscritte relative al 1870 si può leggere: «L'idrogeno clorovico interagisce con l'allumina formando l'allumina clorovica». Nell'Accademia delle Scienze di San Pietroburgo si discusse la possibilità di usare per la denominazione dei composti chimici combinazioni di parole che ricordassero cognomi e patronimici russi. Per esempio, per l'acqua si propose il nome «idrogeno ossidovich». Componete le formule delle sostanze denominate con questa nomenclatura: «Potassio clorovich», «idrogeno clorovich», «potassio clorovich acido», «potassio clorovich tricido», «idrogeno sulfurico tetracido»
Come nacquero i nomi «blu di Turnbull», «azzurro di Berlino», «sale giallo di sangue», «sale rosso di sangue»?
In cosa sono simili e in cosa differiscono il silano e il selano?
Ecologia
Quale elemento fu chiamato col nome della dea scandinava della primavera e della bellezza?
Come si chiama la particella stabile che non ha né massa né carica, possiede la velocità della luce e penetra attraverso la Terra e il Sole.
I cercatori di funghi trovarono nella foresta una piccola palude da cui ogni tanto si sprigionavano bolle di un gas. Alla scintilla di un fiammifero il gas prese fuoco e una fiamma debolmente luminosa cominciò a serpeggiare sulla palude. Che gas è?
In quale paese si trova una colonna di ferro alta circa sette metri e del peso di 6,5 t, priva del minimo segno di ruggine, nonostante la sua età di quasi 2800 anni?
Di quali composti dello zolfo parlava A.S. Puškin nella poesia del 1832:
«….Allora sentii (oh, meraviglia) un cattivo odore,
Come se un uovo putrefatto si fosse rotto,
O come se il guardiano della quarantena fumasse una braciola di zolfo.
Io, premendomi il naso, voltai il volto……»
Tra le sabbie del Sinai cresce un arbusto dittamo, che in quei luoghi chiamano «arbusto di Mosè». Perché lo chiamano così?
Di che cosa respirano i sommozzatori?
Da dove provengono le piogge acide?
Il chimico e farmacista francese Bernard Courtois aveva un gatto preferito che, spaventatosi durante il pranzo, saltò sulle bottiglie contenenti sospensione di cenere di alghe in etanolo e acido solforico. Le bottiglie si ruppero, i liquidi si mescolarono, dal pavimento si levarono nubi di vapori blu-viola che si depositarono sugli oggetti circostanti sotto forma di cristallini nero-viola con lucentezza metallica e odore pungente. Quale elemento fu scoperto grazie al gatto?
Chi per primo creò e organizzò la produzione di mantelle antipioggia impregnate di caucciù?
Quali sostanze vengono chiamate acidi grassi? Fornite esempi.
-
Trasformazioni chimiche.
Un giovane assistente di laboratorio ebbe una serie di disavventure: mise una sostanza nell'essiccatore, accese il riscaldamento… torna, apre l'essiccatore e trova la capsula vuota, la sostanza sembra svanita. Decise di ricristallizzare un sale, cominciò ad aggiungerlo ad acqua bollente, spese tutte le scorte di sale e non ottenne una soluzione satura. Iniziò a raffreddare la soluzione, ma i cristalli non si depositarono. Disperato, evaporò la soluzione fino a secco e… vide la capsula vuota. Con quali sostanze lavorava l'assistente? Determinate le loro formule.
Può, aggiungendo un acido a una soluzione salina, precipitare l'idrossido di un metallo?
Quale metodo si usa per rimuovere l'anidride carbonica dall'aria di ambienti chiusi (sottomarini, veicoli spaziali)?
Due ingegneri chimici conversavano la sera vicino a un contenitore aperto di perossido di idrogeno preparato per essere travasato in bottiglie e inviato al cliente. Uno degli ingegneri lavorava nel reparto di produzione di diossido di manganese. Il giorno dopo il laboratorio di controllo qualità dell'impianto constatò che le bottiglie erano riempite d'acqua contenente solo tracce di perossido di idrogeno. Spiegate. Dove è finito il perossido di idrogeno?
Come si può ottenere l'acetone a partire da un acetato?
Come si può ottenere in una sola fase dall'alluminio l'idrossido di alluminio?
Livelli ed effetti elettronici negli atomi multielettronici: sottolivelli, orbitali e numeri quantici
Il Metodo dei Progetti nell'Insegnamento della Tecnologia agli Studenti delle Scuole Secondarie
Approvato: Direttore della scuola _____E.L. Kolotilina Orario delle attività extracurricolari per gli studenti delle classi 1-3, 2° trimestre 2013/14
Regolamento del Consiglio di Amministrazione della Scuola Media Comunale n. 2 di Makaryeva

Deutsch
Francais
Nederlands
Svenska
Norsk
Dansk
Suomi
Espanol
Italiano
Portugues
Magyar
Polski
Cestina
Русский