Quiz sul mondo naturale «Il più, la più, il più»
Sapevate che ………
-
Il verme più lungo – linneo.
-
Il serpente più grande al mondo – anaconda.
-
Il lucertola più grande – varano.
-
L'uccello più piccolo – colibrì.
-
Il fiume più lungo al mondo – Nilo.
-
L'albero con i fiori più grandi e belli – magnolia.
-
Il più grande animale carnivoro con pelliccia lunga e gambe spesse – orso.
-
L'animale terrestre più veloce che percorre brevi distanze – leopardo.
-
L'animale terrestre più veloce che percorre lunghe distanze – antilope.
Preparato da Santurova G.P., insegnante delle scuole elementari
La Politica della Paura e il Rhetoricismo di Trump: Un'Analisi Critica
Come si può ottimizzare la ridistribuzione della pressione nei cilindri idraulici delle TBM in modo efficiente e stabile?
Come costruire abitudini di piacere e comunicare strategicamente nelle relazioni
Quali sono le opzioni terapeutiche per le lesioni clivali non cordomatose?
Come si può ottimizzare la ridistribuzione della pressione nei cilindri idraulici delle TBM in modo efficiente e stabile?
Come costruire abitudini di piacere e comunicare strategicamente nelle relazioni
Quali sono le opzioni terapeutiche per le lesioni clivali non cordomatose?
Volontariato Familiare: Un'Attività Che Unisce e Aiuta la Comunità
Semplificare le espressioni algebriche e risolvere i problemi matematici
Raccomandazioni per l'insegnante nella gestione di attività progettuali e di ricerca Sforzatevi di sviluppare le inclinazioni e le capacità individuali di ogni bambino Concentratevi sul processo di ricerca Insegnate a identificare le connessioni tra oggetti, eventi e fenomeni Insegnate ai bambini a raccogliere informazioni, analizzarle, sintetizzarle e classificarle Non farete per i bambini ciò che possono fare da soli Insegnate agli studenti ad analizzare le situazioni e a risolvere i problemi di ricerca Ricordate, quando valutate: è meglio lodare senza motivo che criticare senza motivo.
Modello Strutturato e Innovativo del Servizio Metodologico nella Scuola: Approcci, Principi e Strumenti per lo Sviluppo Professionale dei Docenti
Ordine per l'erogazione dei pasti agli studenti della Scuola Media Statale n. 2 di Makaryevo, Distretto Municipale di Makaryevo, Regione di Kostroma
Semplificare le espressioni algebriche e risolvere i problemi matematici
Raccomandazioni per l'insegnante nella gestione di attività progettuali e di ricerca Sforzatevi di sviluppare le inclinazioni e le capacità individuali di ogni bambino Concentratevi sul processo di ricerca Insegnate a identificare le connessioni tra oggetti, eventi e fenomeni Insegnate ai bambini a raccogliere informazioni, analizzarle, sintetizzarle e classificarle Non farete per i bambini ciò che possono fare da soli Insegnate agli studenti ad analizzare le situazioni e a risolvere i problemi di ricerca Ricordate, quando valutate: è meglio lodare senza motivo che criticare senza motivo.
Modello Strutturato e Innovativo del Servizio Metodologico nella Scuola: Approcci, Principi e Strumenti per lo Sviluppo Professionale dei Docenti
Ordine per l'erogazione dei pasti agli studenti della Scuola Media Statale n. 2 di Makaryevo, Distretto Municipale di Makaryevo, Regione di Kostroma

Deutsch
Francais
Nederlands
Svenska
Norsk
Dansk
Suomi
Espanol
Italiano
Portugues
Magyar
Polski
Cestina
Русский