Messaggio di modifica del testo del rapporto trimestrale per il 1º trimestre 2021
-
Informazioni generali
1.1. Denominazione sociale completa dell’emittente
Società per azioni pubblica «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin
1.2. Denominazione sociale abbreviata dell’emittente
PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin
1.3. Sede dell’emittente
Federazione Russa, Repubblica del Tatarstan, città di Almet’evsk, via Lenin, 75
1.4. OGRN dell’emittente
1021601623702
1.5. INN dell’emittente
1644003838
1.6. Codice unico dell’emittente assegnato dall’autorità di registrazione
00161‑A
1.7. Indirizzo della pagina Internet utilizzata dall’emittente per la diffusione delle informazioni
http://www.tatneft.ru, http://disclosure.skrin.ru/disclosure/1644003838
1.8. Data dell’evento (fatto rilevante) cui si riferisce il messaggio (se applicabile)
07.07.2021
-
Contenuto del messaggio
2.1. Tipo di documento e periodo di riferimento del documento al quale sono apportate modifiche: rapporto trimestrale dell’emittente per il 1º trimestre 2021.
2.2. Descrizione delle modifiche apportate e motivi (circostanze) che ne hanno costituito la base:
2.2.1. A causa di un errore tecnico, nel rapporto trimestrale dell’emittente per il 1º trimestre non era presente il testo al punto 3.2.4, nel punto 5.4 è stato inserito il titolo del punto 5.5, il che ha comportato la generazione formale di due punti con il numero 5.5.
P. 3.2.4. Mercati di vendita dei prodotti (lavori, servizi) dell’emittente
Principali mercati in cui l’emittente opera:
Fattori che possono influenzare negativamente la vendita da parte dell’emittente dei propri prodotti (lavori, servizi), e possibili azioni dell’emittente per attenuare tale influenza:
5.4. Informazioni sulla struttura e le competenze degli organi di controllo dell’attività finanziaria e economica dell’emittente, nonché sull’organizzazione del sistema di gestione del rischio e del controllo interno
Si fornisce una descrizione completa della struttura degli organi di controllo dell’attività finanziaria e economica dell’emittente e delle loro competenze conformemente allo statuto (atti costitutivi) e ai documenti interni dell’emittente: Principali organi di controllo dell’attività finanziaria e economica di PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin:
-
commissione di revisione;
-
dipartimento di revisione contabile interna;
-
direzione dell’audit interno.
Conformemente all’articolo 12 dello Statuto della Società:
Per esercitare il controllo dell’attività finanziaria e economica della Società, all’assemblea generale annuale degli azionisti viene eletta una Commissione di revisione composta da 9 (nove) membri.
La Commissione di revisione ha competenza sui seguenti aspetti:
-
svolgimento di verifiche (revisioni) dell’attività finanziaria e economica della Società, compresa la verifica e l’analisi della situazione finanziaria della Società, della sua solvibilità, della liquidità degli attivi, del rapporto tra mezzi propri e finanziamenti, individuazione di riserve di miglioramento della condizione economica della Società;
-
verifica e conferma dell’attendibilità dei dati contenuti nel bilancio annuale (finanziario) e nella relazione annuale della Società;
-
verifica e conferma dell’attendibilità dei dati contenuti nella relazione sulle operazioni concluse dalla Società nell’anno di riferimento nelle quali rileva un interesse;
-
elaborazione di raccomandazioni alla Società per migliorare l’efficienza nella gestione degli attivi della Società e in altre attività economico‑finanziarie della Società, riduzione dei rischi finanziari e operativi, perfezionamento del sistema di controllo interno;
-
analisi della struttura organizzativa della Società;
-
verifica della correttezza della redazione dei bilanci della Società, della documentazione contabile per l’agenzia delle imposte, dei rapporti statistici, degli enti di governo statale;
-
verifica della documentazione finanziaria della Società, dei pareri delle commissioni di inventario, confronto di tali documenti con i dati della contabilità primaria;
-
verifica della legalità dei contratti conclusi dalla Società, delle operazioni effettuate, dei rapporti con i controparti;
-
analisi della conformità della conduzione della contabilità e dei registri statistici ai documenti legislativi e normativi vigenti;
-
verifica del rispetto, nell’utilizzo delle risorse materiali, del lavoro e delle risorse finanziarie nelle attività produttive e finanziario‑economiche, delle norme e degli standard vigenti, delle regole, RD, GOST, TU, dei preventivi approvati e di altri documenti che regolano l’attività della Società;
-
verifica della tempestività e correttezza delle operazioni di pagamento con fornitori di prodotti e servizi, con il bilancio, nonché per la retribuzione, l’assicurazione sociale, l’accredito e il pagamento dei dividendi e di altre operazioni contabili;
-
verifica del patrimonio della Società, dell’efficienza nell’uso degli attivi e di altre risorse della Società, individuazione delle cause di perdite non produttive e delle spese;
-
verifica dell’eliminazione delle violazioni e delle carenze precedentemente rilevate dalla Commissione di revisione;
-
verifica della conformità delle decisioni adottate dal Consiglio di Amministrazione e dal Consiglio di gestione con lo Statuto della Società e con le decisioni dell’Assemblea Generale degli azionisti;
-
analisi delle decisioni dell’assemblea degli azionisti, formulazione di proposte di modifica in caso di divergenze con la legislazione e gli atti normativi dei ministeri e delle agenzie;
-
svolgimento di altre azioni che garantiscano una verifica completa e obiettiva dell’attività finanziaria e economica della Società entro i limiti delle competenze della Commissione di revisione.
Dipartimento di revisione contabile interna
Il dipartimento di revisione contabile interna è subordinato al direttore generale di PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin.
Direzione dell’audit interno
La direzione dell’audit interno è uno degli organi di controllo dell’attività finanziaria e economica di PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin. Il compito principale della direzione dell’audit interno è valutare e controllare il sistema di controllo interno e di governance aziendale della Società, elaborare raccomandazioni per aumentarne l’efficienza e l’affidabilità.
Nella società è istituito il comitato per l’audit del consiglio di amministrazione
Funzioni principali del comitato per l’audit: Il Comitato è un organo del Consiglio di amministrazione, creato per l’esame preliminare delle questioni attribuite dallo Statuto della Società e dal Regolamento sul Consiglio di amministrazione alla competenza del Consiglio in materia di controllo dell’attività finanziaria e economica della Società, inclusa la revisione del bilancio finanziario. Le funzioni principali del Comitato sono:
-
controllo dell’integrità, accuratezza e attendibilità della contabilità (bilancio finanziario) della Società;
-
controllo dell’affidabilità e dell’efficacia del sistema di controllo interno e della gestione dei rischi della Società;
-
garanzia dell’indipendenza e oggettività delle funzioni di audit interno ed esterno;
-
Membri del comitato per l’audit del consiglio di amministrazione
controllo dell’efficacia del sistema di segnalazione di potenziali comportamenti illeciti da parte di dipendenti della Società o di terzi, nonché di altre violazioni nell’attività della Società, e controllo dell’attuazione delle misure adottate dagli organi esecutivi della Società nell’ambito di tale sistema.
Nome e cognome
Presidente
Levin Yuriy Lvovich
Sì
Gaizatullin Radik Raufovich
No
Rene Frederick Steiner
No
Gerech Laslo
No
Informazioni sull’esistenza di un’unità strutturale separata (o unità) dell’emittente per la gestione del rischio e il controllo interno (differentemente dalla commissione di revisione (revisore), dall’organo (unità strutturale) che svolge il controllo interno sull’attività finanziaria e economica dell’emittente), i suoi compiti e funzioni:
La gestione del rischio e il controllo interno sono integrati tra loro e nel sistema di governance di PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin e fanno parte del lavoro quotidiano di tutte le unità della Società. Ogni dirigente e dipendente è tenuto a identificare e controllare i rischi, pianificare le proprie azioni sulla base della valutazione dei rischi per assumere decisioni aziendali ottimali e razionali, mirate a conseguire gli obiettivi strategici e i risultati operativi dei rispettivi settori aziendali e dell’intera Società.
Informazioni sull’esistenza nell’emittente di un’unità strutturale (servizio) di audit interno, i suoi compiti e funzioni:
Per effettuare una valutazione indipendente e sistemica dell’efficacia del sistema di controllo interno e della gestione del rischio dell’azienda è stata istituita la Direzione dell’audit interno.
La Direzione dell’audit interno comprende quattro dipartimenti funzionali:
-
dipartimento di audit aziendale;
-
dipartimento di audit dell’estrazione di idrocarburi;
-
dipartimento di audit della raffinazione e della vendita di prodotti;
-
gruppo di audit del settore bancario.
La Direzione dell’audit interno è funzionalmente subordinata al Consiglio di amministrazione e risponde direttamente al Direttore generale.
Lo scopo dell’attività della Direzione dell’audit interno è assistere la direzione fornendo garanzie e consulenze ragionevoli e fondate, finalizzate al conseguimento degli obiettivi della Società.
Tra le funzioni della Direzione dell’audit interno vi sono: -
valutazione dell’efficacia del sistema di controllo interno e della gestione del rischio nei processi aziendali della Società;
-
elaborazione di raccomandazioni per il miglioramento dell’attività e la correzione delle carenze emerse in sede di audit;
-
controllo dell’attuazione delle misure elaborate dalla direzione a seguito dell’audit;
-
collaborazione con le unità della Società in questioni inerenti all’attività di audit interno;
-
esecuzione di incarichi e partecipazione a progetti su richiesta del Consiglio di amministrazione e della direzione della Società nei limiti della propria competenza;
-
coordinamento del funzionamento della «Linea diretta» aziendale.
Il rapporto sui risultati dell’attività della Direzione dell’audit interno è annualmente inviato alla direzione della Società, al Comitato per l’audit e al Consiglio di amministrazione.
Nel marzo 2021 la società a responsabilità limitata «Ernst & Young – valutazione e servizi di consulenza» ha condotto una valutazione della qualità della funzione di audit interno svolta dalla Direzione dell’audit interno. Secondo i risultati della valutazione, condotta conformemente ai requisiti della Metodologia per la valutazione esterna indipendente della funzione di audit interno dell’Istituto degli internal auditor, l’attività complessiva della Direzione dell’audit interno della Società è conforme agli Standard professionali internazionali di audit interno dell’Istituto degli internal auditor e al Codice etico.
Interazione tra il servizio di audit interno e il revisore esterno dell’emittente
-
la direzione dell’audit interno invia a «PricewaterhouseCoopers» i rapporti sugli audit effettuati;
-
PricewaterhouseCoopers invia alla direzione dell’audit interno i rapporti sui risultati della revisione del sistema di controllo interno della rendicontazione finanziaria consolidata.
5.5. Informazioni sulle persone che fanno parte degli organi di controllo dell’attività finanziaria e economica dell’emittente
Capo della direzione dell’audit interno
Rakhmatullin Ildar Asylgarayevich
Data di nascita
1977
Informazioni sull’istruzione
1994‑1999
KGFEI (contabilità e revisione) – in presenza
-
informazioni su tutte le cariche ricoperte dal membro dell’organo di controllo dell’attività finanziaria e economica dell’emittente presso l’emittente e in altre organizzazioni negli ultimi cinque anni e attualmente in ordine cronologico, incluso l’impegno part‑time;
Negli ultimi 5 anni ricopre la carica di capo della direzione dell’audit interno di PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin -
informazioni sulla partecipazione del membro dell’organo di controllo dell’attività finanziaria e economica dell’emittente al capitale sociale dell’emittente, se società commerciale, e per gli emittenti che sono società per azioni — anche sulla partecipazione dell’interessato alle azioni ordinarie dell’emittente e sul numero di azioni per ciascuna categoria (tipo) che possono essere acquisite da tale persona mediante l’esercizio dei suoi diritti di opzione dell’emittente;
assenti -
informazioni sulla partecipazione del membro dell’organo di controllo dell’attività finanziaria e economica dell’emittente al capitale sociale delle società controllate o collegate dell’emittente, e per tali società controllate o collegate che sono società per azioni — anche informazioni sulla partecipazione dell’interessato alle azioni ordinarie della società controllata o collegata e sul numero di azioni per ciascuna categoria (tipo) che possono essere acquisite da tale persona mediante l’esercizio dei suoi diritti di opzione della società controllata o collegata;
assenti -
assenti
informazioni sulla natura di eventuali legami di parentela tra il membro dell’organo di controllo dell’attività finanziaria e economica dell’emittente e altri membri degli organi di controllo dell’emittente, membri del consiglio di amministrazione dell’emittente, membri dell’organo esecutivo collettivo dell’emittente, o la persona che ricopre la funzione di organo esecutivo monocratico dell’emittente;
-
informazioni sul coinvolgimento del membro dell’organo di controllo dell’attività finanziaria e economica dell’emittente in responsabilità amministrative per illeciti nell’ambito finanziario, fiscale o dei mercati dei capitali, o responsabilità penale (precondizioni di condanna) per reati economici o reati contro l’autorità dello Stato;
Non coinvolto -
Non esercitato
informazioni sull’assunzione da parte del membro dell’organo di controllo dell’attività finanziaria e economica dell’emittente di cariche in organi di gestione di società commerciali nel periodo in cui per tali società erano state avviate procedure fallimentari o era stata applicata una delle procedure fallimentari previste dalla legislazione russa in materia di insolvenza (fallimento).
Politica dell’emittente in materia di gestione del rischio e controllo interno:
«Politica di gestione del rischio e controllo interno di PAO “Tatneft” intitolata a V.D. Shashin» approvata dal Consiglio di amministrazione di PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin il 29 giugno 2020 (verbale n. 2 del 29.06.2020)
L’emittente ha adottato (approvato) un documento interno che stabilisce le regole per prevenire l’uso improprio di informazioni riservate e insider.
Informazioni sull’esistenza del documento interno dell’emittente che stabilisce le regole per prevenire l’uso improprio di informazioni riservate e insider: regolamento sull’accesso alle informazioni privilegiate di PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin, regole per la protezione della loro riservatezza e il controllo del rispetto della normativa della Federazione Russa e dell’Unione Europea e dei documenti interni adottati conformemente a essa, approvato dal Consiglio di amministrazione di PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin il 24 aprile 2018 (verbale n. 12 del 24.04.2018).
Informazioni aggiuntive: non ci sono informazioni aggiuntive.
2.2.2. Nella versione corretta del rapporto trimestrale dell’emittente per il 1º trimestre 2021 è stato aggiunto il testo al punto 3.2.4. Inoltre, è stata corretta la numerazione nei punti 5.4 e 5.5.
3.2.4. Mercati di vendita dei prodotti (lavori, servizi) dell’emittente
Principali mercati in cui l’emittente opera:
Il petrolio estratto dalla Società è venduto sul mercato russo e in esportazione verso paesi vicini e lontani. La spedizione del petrolio è effettuata tramite il sistema di oleodotti principali di JSC «AK “Transneft”».
Nel I trimestre 2021, le consegne interne di petrolio in Russia sono state effettuate alle raffinerie OAO «TAIF‑NK», alla raffineria Novoshakhtinsk, e il petrolio è stato fornito per la raffinazione a JSC «TANEKO».
Le forniture di petrolio nei paesi limitrofi sono state effettuate verso la Bielorussia alla raffineria di Novopolotsk.
Oltre alle risorse proprie, la Società vende petrolio di compagnie indipendenti.
Vendita di prodotti petroliferi e gas.
Grandi volumi di prodotti petroliferi e parte dei prodotti del gas sono venduti tramite la propria rete al dettaglio, presente in Russia, Ucraina, Repubblica di Bielorussia e Repubblica dell’Uzbekistan.
I prodotti venduti tramite la rete di stazioni di servizio sono prodotti nei propri impianti di raffinazione e acquistati anche da altri produttori. Alla data del 31.03.2021, la rete al dettaglio della Società comprendeva 819 stazioni di servizio (comprese quelle in affitto), di cui sul territorio della Federazione Russa – 708, in Ucraina – 91, nella Repubblica di Bielorussia – 18 e 2 – in Uzbekistan.
Nella Federazione Russa la rete di stazioni di servizio della Società è rappresentata nelle seguenti entità federali:
Entità federali della RF
-
Regione di Arkhangelsk
-
Regione di Vladimir
-
Regione di Volgograd
-
Regione di Vologda
-
Regione di Voronezh
-
Regione di Kemerovo
-
Territorio del Krasnodar
-
Regione di Leningrado
-
Regione di Lipetsk
-
Città di Mosca
-
Regione di Mosca
-
Regione di Nizhny Novgorod
-
Regione di Novgorod
-
Regione di Penza
-
Regione di Pskov
-
Repubblica del Bashkortostan
-
Repubblica Mari El
-
Repubblica di Mordovia
-
Repubblica del Tatarstan
-
Repubblica dell’Udmurtia
-
Regione di Rostov
-
Regione di Ryazan
-
Regione di Samara
-
Città di San Pietroburgo
-
Regione di Sverdlovsk
-
Regione di Smolensk
-
Territorio del Stavropol
-
Regione di Tver
-
Regione di Tula
-
Regione di Ulyanovsk
-
Regione di Chelyabinsk
-
Repubblica di Chuvashia
-
Regione di Yaroslavl
I prodotti petroliferi ottenuti dalla raffinazione del petrolio presso la raffineria JSC «TANEKO» sono destinati alla propria rete di stazioni di servizio, venduti all’ingrosso sul mercato interno e anche esportati verso paesi vicini e lontani.
I prodotti del gas derivanti dal trattamento del gas del GPP di Minnibayev dell’Ufficio «Tatneftegazpererabotka» di PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin sono destinati alle proprie stazioni di servizio di gas e sono venduti anche all’ingrosso sul mercato russo e in esportazione.
-
PAO «Kazanorgsintez»
-
OAO «EZSK»
-
JSC «Reti termiche di Almet’evsk»
-
JSC «Nizhnekamsktekhuglerod»
-
LLC «Gazprom Teploenergo Kazan»
-
LLC «Teplo‑Energoservice»
-
JSC «Impianto chimico intitolato a L.Ya. Karpov»
Nel I trimestre 2021 è proseguita l’attività delle produzioni petrolchimiche a Togliatti, che includono la produzione di vari tipi di gomma sintetica utilizzata per la produzione di pneumatici di alta qualità dai principali produttori russi e mondiali; la produzione di MTBE, butadiene, isoprene e altri prodotti intermedi, oltre all’infrastruttura del parco industriale nel quale operano diverse società tecnologiche di profilo chimico e altri profili.
I prodotti realizzati sono stati venduti sul mercato interno ed estero, la produzione di gomme soddisfaceva le esigenze del business delle gomme KAMA TYRES nelle principali tipologie di gomma sintetica.
Fattori che possono influenzare negativamente la vendita da parte dell’emittente dei propri prodotti (lavori, servizi), e possibili azioni dell’emittente per attenuare tale influenza:
Si possono individuare i seguenti fattori che influenzano negativamente le vendite: crisi finanziaria mondiale, imposizione di sanzioni nei confronti del paese e di singole imprese, calo dei prezzi del petrolio e dei prodotti petroliferi, aumento della concorrenza sui mercati russi e mondiali, aumento dei dazi doganali e delle imposte, incremento delle tariffe di trasporto, fattori climatici, interruzione dei programmi di spedizione di prodotti petroliferi, circostanze di forza maggiore.
5.4. Informazioni sulla struttura e le competenze degli organi di controllo dell’attività finanziaria ed economica dell’emittente, nonché sull’organizzazione del sistema di gestione del rischio e del controllo interno
Si fornisce una descrizione completa della struttura degli organi di controllo dell’attività finanziaria e economica dell’emittente e delle loro competenze conformemente allo statuto (atti costitutivi) e ai documenti interni dell’emittente: Principali organi di controllo dell’attività finanziaria ed economica di PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin:
-
commissione di revisione;
-
dipartimento di revisione contabile interna;
-
direzione dell’audit interno.
Conformemente all’articolo 12 dello Statuto della Società:
Per esercitare il controllo dell’attività finanziaria e economica della Società, all’assemblea generale annuale degli azionisti viene eletta una Commissione di revisione composta da 9 (nove) membri.
La Commissione di revisione ha competenza sui seguenti aspetti:
-
svolgimento di verifiche (revisioni) dell’attività finanziaria e economica della Società, compresa la verifica e l’analisi della situazione finanziaria della Società, della sua solvibilità, della liquidità degli attivi, del rapporto tra mezzi propri e debiti, individuazione di riserve per il miglioramento della condizione economica della Società;
-
verifica e conferma dell’attendibilità dei dati contenuti nel bilancio annuale (finanziario) e nella relazione annuale della Società;
-
verifica e conferma dell’attendibilità dei dati contenuti nella relazione sulle operazioni concluse dalla Società nell’anno di riferimento nelle quali sussiste un interesse;
-
elaborazione di raccomandazioni alla Società per migliorare l’efficienza nella gestione degli attivi della Società e in altre attività economico‑finanziarie, ridurre i rischi finanziari e operativi, perfezionare il sistema di controllo interno;
-
analisi della struttura organizzativa della Società;
-
verifica della correttezza della redazione dei bilanci della Società, della documentazione contabile destinata all’agenzia delle imposte, dei rapporti statistici, delle autorità governative;
-
verifica della documentazione finanziaria della Società, dei pareri delle commissioni di inventario, confronto con i dati contabili primari;
-
verifica della legalità dei contratti conclusi, delle operazioni effettuate e delle transazioni con controparti;
-
analisi della conformità della contabilità e dei registri statistici ai documenti normativi vigenti;
-
verifica del rispetto, nell’impiego delle risorse materiali, lavorative e finanziarie nelle attività produttive e finanziario‑economiche, delle norme vigenti, delle regole, RD, GOST, TU, dei preventivi approvati e di altri documenti regolatori dell’attività della Società;
-
verifica della tempestività e della correttezza delle operazioni contabili con fornitori di prodotti e servizi, con il bilancio, nonché per retribuzione, assicurazioni sociali, accreditamenti e pagamento di dividendi e altre operazioni contabili;
-
verifica del patrimonio della Società, dell’efficienza dell’uso degli attivi e altre risorse della Società, individuazione delle cause di perdite non produttive e spese;
-
verifica della correzione delle violazioni e carenze precedentemente identificate dalla Commissione di revisione;
-
verifica della conformità delle decisioni adottate dal Consiglio di amministrazione e dal Consiglio con lo Statuto e le decisioni dell’Assemblea Generale degli azionisti;
-
analisi delle decisioni dell’assemblea degli azionisti, presentazione di proposte di modifica in caso di conflitti con la legislazione e gli atti normativi dei ministeri e degli enti;
-
svolgimento di ulteriori azioni che garantiscano un controllo completo e obiettivo dell’attività finanziaria ed economica della Società entro i limiti delle competenze della Commissione di revisione.
Dipartimento di revisione contabile interna
Il dipartimento di revisione contabile interna è subordinato al direttore generale di PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin.
Direzione dell’audit interno
La direzione dell’audit interno è uno degli organi di controllo dell’attività finanziaria ed economica di PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin. Il compito principale della direzione è valutare e controllare il sistema di controllo interno e di governance aziendale della Società, elaborare raccomandazioni per aumentarne l’efficienza e l’affidabilità.
Nella società è costituito il comitato per l’audit del consiglio di amministrazione
-
controllo della completezza, accuratezza e attendibilità della contabilità (bilancio finanziario) della Società;
-
controllo dell’affidabilità e dell’efficacia del sistema di controllo interno e della gestione dei rischi della Società;
-
garanzia dell’indipendenza e obiettività delle funzioni di audit interno ed esterno;
-
controllo dell’efficacia del sistema di segnalazione di potenziali comportamenti illeciti da parte di dipendenti o terzi e di altre violazioni, e controllo dell’attuazione delle misure adottate dagli organi esecutivi nell’ambito di tale sistema.
Membri del comitato per l’audit
Nome
Presidente
Levin Yuriy Lvovich
Sì
Gaizatullin Radik Raufovich
No
Rene Frederick Steiner
No
Gerech Laslo
No
Informazioni sull’esistenza di un’unità strutturale separata dell’emittente per la gestione del rischio e il controllo interno (diversa dalla commissione di revisione), suoi compiti e funzioni: La gestione del rischio e il controllo interno sono integrati e parte del sistema gestionale di PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin e fanno parte delle attività quotidiane di tutte le unità aziendali. Ogni dirigente e dipendente è tenuto a identificare e controllare i rischi, pianificare le proprie azioni in base alla valutazione dei rischi per prendere decisioni aziendali ottimali e razionali, finalizzate al raggiungimento degli obiettivi strategici e dei risultati operativi delle rispettive aree aziendali e della Società nel suo complesso.
-
dipartimento di audit aziendale;
-
dipartimento di audit dell’estrazione di idrocarburi;
-
dipartimento di audit della raffinazione e della vendita di prodotti;
-
gruppo di audit del settore bancario.
La Direzione dell’audit interno è funzionalmente subordinata al Consiglio di amministrazione e risponde direttamente al Direttore generale.
Lo scopo è assistere la direzione fornendo garanzie e consulenze fondate e ragionevoli, rivolte al conseguimento degli obiettivi della Società.
Tra le sue funzioni: -
valutazione dell’efficacia del sistema di controllo interno e della gestione del rischio nei processi aziendali;
-
formulazione di raccomandazioni per migliorare l’attività e correggere le carenze emerse dall’audit;
-
controllo dell’attuazione delle misure predisposte dalla direzione;
-
cooperazione con le unità aziendali per questioni relative all’audit interno;
-
esecuzione di incarichi e partecipazione a progetti su richiesta del Consiglio di amministrazione e della direzione, nei limiti delle proprie competenze;
-
coordinamento del funzionamento della linea diretta aziendale.
Il rapporto annuale sui risultati dell’attività della Direzione dell’audit interno è inviato alla direzione della Società, al Comitato per l’audit e al Consiglio di amministrazione.
Nel marzo 2021 la LLC «Ernst & Young – valutazione e servizi di consulenza» ha svolto una valutazione della qualità della funzione di audit interno svolta dalla Direzione dell’audit interno. In base ai risultati, conformemente alla Metodologia per la valutazione esterna indipendente della funzione di audit interno dell’Istituto degli internal auditor, l’attività complessiva della Direzione dell’audit interno è conforme agli Standard professionali internazionali di audit interno dell’Istituto degli internal auditor e al Codice etico.
Interazione tra il servizio di audit interno e il revisore esterno dell’emittente:
-
la direzione dell’audit interno invia a «PricewaterhouseCoopers» i rapporti sugli audit svolti;
-
PricewaterhouseCoopers invia alla direzione dell’audit interno i rapporti sui risultati della revisione del sistema di controllo interno della rendicontazione finanziaria consolidata.
Capo della direzione dell’audit interno
Rakhmatullin Ildar Asylgarayevich
Data di nascita
1977
Istruzione
1994‑1999
KGFEI (contabilità e revisione) – in presenza
-
informazioni su tutte le cariche ricoperte dal membro dell’organo di controllo negli ultimi cinque anni e attualmente, in ordine cronologico, incluso il lavoro part‑time;
Negli ultimi 5 anni ricopre la carica di capo della direzione dell’audit interno di PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin -
informazioni sulla partecipazione del membro al capitale sociale dell’emittente, e, per gli emittenti che sono società per azioni, anche sulla partecipazione a azioni ordinarie e numero di azioni per categoria che possono essere acquisite tramite opzioni;
assente -
informazioni sulla partecipazione del membro al capitale delle società controllate o collegate dell’emittente e, per quelle società per azioni, anche sulla partecipazione e numero di azioni per categoria che possono essere acquisite tramite opzioni;
assente -
informazioni su eventuali legami di parentela tra il membro e altri membri degli organi di controllo, del consiglio di amministrazione, dell’organo esecutivo collettivo o del dirigente unico dell’emittente;
assente -
informazioni su responsabilità amministrative o penali in ambito finanziario, fiscale o dei mercati dei capitali;
Non coinvolto -
informazioni su incarichi in organi di gestione di società commerciali in periodi in cui tali società erano soggette a procedure fallimentari ai sensi della legislazione russa sull’insolvenza;
Non esercitato
Politica dell’emittente in materia di gestione del rischio e controllo interno:
«Politica di gestione del rischio e controllo interno di PAO “Tatneft” intitolata a V.D. Shashin» approvata dal Consiglio di amministrazione il 29 giugno 2020 (verbale n. 2 del 29.06.2020)
L’emittente ha approvato un documento interno che stabilisce le regole per prevenire l’uso improprio di informazioni riservate e insider.
Informazioni sull’esistenza di tale documento interno: regolamento sull’accesso alle informazioni privilegiate di PAO «Tatneft» intitolata a V.D. Shashin, regole per la protezione della loro riservatezza e controllo dell’osservanza della normativa della Federazione Russa e dell’Unione Europea e dei documenti interni adottati conformemente, approvato il 24 aprile 2018 (verbale n. 12 del 24.04.2018).
Informazioni aggiuntive: non ci sono informazioni aggiuntive.
2.3. Data di pubblicazione del testo del rapporto trimestrale dell’emittente per il 1º trimestre 2021, al quale sono state apportate modifiche, nella pagina Internet: 14.05.2021.
2.4. Data di pubblicazione del testo del rapporto trimestrale dell’emittente per il 1º trimestre 2021 con le modifiche nella pagina Internet: 07.07.2021.
2.6. Indirizzo della pagina Internet sulla quale è pubblicato il testo del rapporto trimestrale dell’emittente per il 1º trimestre 2021: http://www.tatneft.ru, http://disclosure.skrin.ru/disclosure/1644003838.
2.7. Informazioni sull’approvazione del documento da parte del consiglio di amministrazione (o consiglio di vigilanza) della società azionaria come documento interno non regolante l’attività dei suoi organi: il rapporto trimestrale dell’emittente è approvato dall’organo esecutivo monocratico dell’emittente, per cui il rapporto trimestrale
La Democrazia Americana alla Prova: La Minaccia di Trump e le Sue Conseguenze
Chi sono realmente? La ricerca di "Justice" e l'intelligenza delle bambole
Come un giovane cowboy ha catturato i ladri di cavalli: un'operazione segreta tra il buio e l’ingegno
Come si è svolta la resistenza legale dopo le elezioni presidenziali USA del 2020?
Parte 3. Tema 5. Prodotto ionico dell'acqua. pH e scala del pH
Equilibrio chimico: concetti fondamentali, costante di equilibrio e principi di Le Châtelier
Elenco del personale docente della Scuola Secondaria di Primo Grado n. 2 di Makaryev, distretto municipale di Makaryev, regione di Kostroma, al 05.09.2018
Mappa tecnologica della lezione Materia: Lingua russa Classe: 3° «B» Insegnante: Elena Nikolaevna Zarutskaya Tema della lezione: Scrittura delle vocali atone nella radice della parola Obiettivo della lezione: migliorare la capacità di scrivere correttamente le parole con le vocali atone nella radice, verificate dall'accento Risultati attesi: Formare le abilità di verificare la scrittura delle vocali atone nella radice, verificate dall'accento; Trovare e selezionare le parole di controllo; Evidenziare le vocali atone nelle parole.

Deutsch
Francais
Nederlands
Svenska
Norsk
Dansk
Suomi
Espanol
Italiano
Portugues
Magyar
Polski
Cestina
Русский