Istituzione scolastica pubblica municipale
"Scuola secondaria generale n. 19 con approfondimento di alcune discipline"

ORDINANZA
del 16 gennaio 2015                                                                                              N. 23

Sulla modifica del Programma educativo di base
dell’istruzione generale primaria

In base all'ordinanza del Ministero dell'Istruzione e della Scienza del 29.12.2014 N. 1643 “Sulle modifiche all'ordinanza del Ministero dell'Istruzione e della Scienza della Federazione Russa del 6 ottobre 2009 N. 373 ‘Sull'approvazione e l’attuazione dello standard statale federale dell’istruzione generale primaria’”

ORDINO:

  1. Apportare le seguenti modifiche al Programma educativo di base dell’istruzione generale primaria dell’istituzione scolastica pubblica municipale "Scuola secondaria generale n. 19 con approfondimento di alcune discipline" (approvato con ordinanza N. 283/b del 31.05.14):

  • Il paragrafo 1 del punto 1 "Nota esplicativa" della Sezione I deve essere redatto come segue:
    "Il Programma educativo di base dell’istruzione generale primaria dell’istituzione scolastica pubblica municipale ‘Scuola secondaria generale n. 19 con approfondimento di alcune discipline’ (di seguito — PEB IGP) è stato sviluppato in conformità con i requisiti dello standard statale federale dell’istruzione generale primaria e tenendo conto del Programma educativo di base esemplare dell’istituzione educativa. Scuola primaria (a cura di E.S. Savinov), Ed. ‘Prosveščenie’, 2011";

  • Il paragrafo 17 del punto 1 della Sezione I deve essere redatto come segue:
    "Risultati metadisciplinari — azioni educative universali (cognitive, regolative e comunicative) acquisite dagli studenti, che garantiscono il possesso delle competenze chiave alla base della capacità di apprendere, e dei concetti interdisciplinari, compresa la formazione del livello iniziale di cultura nell’uso dei dizionari all’interno del sistema delle azioni educative universali";

  • A pagina 23 del Programma, nel punto 2 "Risultati attesi dell’apprendimento da parte degli studenti del Programma educativo di base dell’istruzione generale primaria" della Sezione I, nel sottoparagrafo "Risultati disciplinari" per l’Educazione fisica, il terzo paragrafo deve essere redatto come segue:

    "Il diplomato avrà la possibilità di imparare:

a sviluppare l’abitudine all’osservazione sistematica del proprio stato fisico, dell’intensità dell’attività fisica, dei dati del monitoraggio della salute (altezza, peso corporeo, ecc.), degli indicatori dello sviluppo delle principali qualità fisiche (forza, velocità, resistenza, coordinazione, flessibilità);
a prepararsi per il superamento degli standard del Complesso fisico-sanitario nazionale ‘Pronto al lavoro e alla difesa’ (GTO)".

  1. Pubblicare l’ordinanza sul sito ufficiale dell’istituzione scolastica.

  2. Affidare il controllo dell’esecuzione dell’ordinanza alla vicedirettrice Barinova I.I.

Direttrice dell'Istituzione scolastica pubblica municipale
"Scuola secondaria generale n. 19 con approfondimento di alcune discipline"

E.I. Ivanova

Confermo di essere stato/a informato/a dell’ordinanza:
Barinova I.I.


Istituzione scolastica pubblica municipale
"Scuola secondaria generale n. 19 con approfondimento di alcune discipline"

ORDINANZA
del 19 gennaio 2015                                                                                             N. 28

Sulla modifica del Programma educativo di base
dell’istruzione generale secondaria di primo grado (FGOS)

In base all'ordinanza del Ministero dell'Istruzione e della Scienza del 29.12.2014 N. 1644 “Sulle modifiche all'ordinanza del Ministero dell'Istruzione e della Scienza della Federazione Russa del 17 dicembre 2010 N. 1897 ‘Sull'approvazione dello standard statale federale dell’istruzione generale secondaria di primo grado’”

ORDINO:

  1. Apportare le seguenti modifiche al Programma educativo di base dell’istruzione generale secondaria di primo grado (FGOS) dell’istituzione scolastica pubblica municipale "Scuola secondaria generale n. 19 con approfondimento di alcune discipline" (approvato con ordinanza N. 283/b del 31.05.2014):

  • Il