Indice
Introduzione 8
Sezione I. Dati sui conti bancari, sull’auditor (organizzazione di revisione), sul valutatore e sul consulente finanziario dell’Emittente, nonché su altre persone che hanno firmato il prospetto delle obbligazioni 32
1.1. Dati sui conti bancari dell’Emittente 32
1.2. Dati sull’auditor (organizzazione di revisione) dell’Emittente 34
1.3. Dati sul valutatore dell’Emittente 45
1.4. Dati sui consulenti dell’Emittente 45
1.5. Dati su altre persone che hanno firmato il prospetto delle obbligazioni 45
Sezione II. Informazioni principali sulla situazione finanziaria ed economica dell’Emittente 47
2.1. Indicatori delle attività economiche e finanziarie dell’Emittente 47
2.2. Capitalizzazione di mercato dell’Emittente 48
2.3. Obbligazioni dell’Emittente 48
2.3.1. Debiti e crediti dell’Emittente 48
2.3.2. Storia creditizia dell’Emittente 52
2.3.3. Obbligazioni derivanti da garanzie concesse dall’Emittente 56
2.3.4. Altre obbligazioni dell’Emittente 58
2.4. Obiettivi dell’emissione e destinazione dei fondi raccolti tramite l’emissione di obbligazioni 58
2.5. Rischi legati all’acquisto delle obbligazioni emesse 58
2.5.1. Rischi settoriali 59
2.5.2. Rischi paese e regionali 63
2.5.3. Rischi finanziari 67
2.5.4. Rischi legali 69
2.5.5. Rischio di danno alla reputazione (rischio reputazionale) 73
2.5.6. Rischio strategico 74
2.5.7. Rischi legati alle attività dell’Emittente 74
2.5.8. Rischi bancari 75
Sezione III. Informazioni dettagliate sull’Emittente 76
3.1. Storia della creazione e sviluppo dell’Emittente 76
3.1.1. Dati sulla denominazione ufficiale dell’Emittente 76
3.1.2. Dati sulla registrazione statale dell’Emittente 76
3.1.3. Dati sulla creazione e sviluppo dell’Emittente 76
3.1.4. Informazioni di contatto 77
3.1.5. Numero di identificazione del contribuente 78
3.1.6. Filiali e rappresentanze dell’Emittente 78
3.2. Attività economiche principali dell’Emittente 78
3.2.1. Principali settori economici dell’Emittente 78
3.2.2. Attività economica principale dell’Emittente 78
3.2.3. Materiali, beni (materie prime) e fornitori dell’Emittente 80
3.2.4. Mercati di vendita dei prodotti (lavori, servizi) dell’Emittente 80
3.2.5. Dati sulla disponibilità di licenze o permessi per alcune tipologie di attività dell’Emittente 81
3.2.6. Dati sulle attività di alcune categorie di emittenti di obbligazioni 82
3.2.7. Dati aggiuntivi sugli emittenti la cui attività principale è l’estrazione di risorse naturali 82
3.2.8. Dati aggiuntivi sugli emittenti la cui attività principale è la fornitura di servizi di telecomunicazione 82
3.3. Piani di attività futura dell’Emittente 82
3.4. Partecipazione dell’Emittente in gruppi bancari, holding bancarie, holding e associazioni 83
3.5. Filiali e società controllate dell’Emittente 83
3.6. Composizione, struttura e valore dei beni materiali dell’Emittente, informazioni sui piani di acquisizione, sostituzione e dismissione dei beni materiali, nonché su qualsiasi gravame relativo ai beni materiali dell’Emittente 83
3.7. Organizzazioni controllate dall’Emittente che rivestono rilevanza significativa 84
Sezione IV. Dati sulle attività economiche e finanziarie dell’Emittente 84
4.1. Risultati delle attività economiche e finanziarie dell’Emittente 84
4.2. Liquidità, adeguatezza del capitale e risorse circolanti dell’Emittente 86
4.3. Dimensione e struttura del capitale e delle risorse circolanti dell’Emittente 88
4.3.1. Dimensione e struttura del capitale e delle risorse circolanti dell’Emittente 88
4.3.2. Investimenti finanziari dell’Emittente 90
4.3.3. Attività immateriali dell’Emittente 90
4.4. Dati sulla politica e sulle spese dell’Emittente in ambito di sviluppo scientifico e tecnico, riguardanti licenze e brevetti, nuove scoperte e ricerche 91
4.5. Analisi delle tendenze di sviluppo nell’attività principale dell’Emittente 92
4.6. Analisi dei fattori e delle condizioni che influenzano l’attività dell’Emittente 94
4.7. Competizione