Ogni persona fin da piccola si chiede e sogna cosa vuole diventare da grande. Già all’asilo giochiamo a fare diversi mestieri: insegnanti, parrucchieri, venditori, medici. I ragazzi sognano di diventare piloti, astronauti, poliziotti, soldati. Le ragazze sognano di diventare insegnanti, medici, modelle, attrici, cantanti.

Io sogno di diventare cuoca. Mi piace cucinare. Mi piace passare tanto tempo in cucina con mia mamma, osservando come prepara e cuoce i piatti. Imparo da lei, l’aiuto. Insieme troviamo nuove ricette, sperimentiamo, inventiamo le nostre. I piatti vengono sempre molto buoni e appetitosi. Mi piace anche fare dolci con mia nonna, preparare torte, pasticcini e vari dessert. Cerco di cucinare qualcosa da sola. Per esempio: insalate, panini. Scrivo le ricette in un quaderno speciale. Oggi è facile trovare tante buone ricette su Internet e nelle riviste. Guardando la televisione, seguo il canale "Cucina".

Penso che il mestiere di cuoco sia molto importante e necessario. Il cuoco è richiesto in tutte le organizzazioni, nelle scuole, negli asili. Ristoranti, mense, caffè non possono fare a meno dei cuochi. Il cuoco è sempre al lavoro. È una professione creativa. Inventano sempre nuovi piatti, decorano, cercano di portare piacere e felicità alle persone. Il cuoco deve essere attento, paziente, responsabile e pulito. Dopo la scuola, voglio entrare in un istituto tecnico o in una scuola superiore di alimentazione sana, studiare bene e diventare non solo una cuoca, ma una buona cuoca. E una buona cuoca significa il rispetto e la gratitudine delle persone, la carriera e un buon stipendio. Spero che il mio sogno si avveri.