AMMINISTRAZIONE DEL DISTRETTO URBANO DELLA CITTÀ DI RYBINSK DELLA REGIONE DI JAROSLAV
DELIBERA
del _______________ n. _________
Sulle modifiche alla delibera dell’Amministrazione del distretto urbano della città di Rybinsk del 27.06.2016 n. 1700
In conformità alla Legge Federale del 06.10.2003 n. 131-FZ "Sui principi generali dell’organizzazione dell’autogoverno locale nella Federazione Russa", alla Legge Federale del 27.07.2010 n. 210-FZ "Sull’organizzazione della fornitura di servizi statali e municipali", e guidandosi dallo Statuto del distretto urbano della città di Rybinsk della regione di Jaroslav,
DELIBERO:
-
Apportare le seguenti modifiche all’allegato della delibera dell’Amministrazione del distretto urbano della città di Rybinsk del 27.06.2016 n. 1700 "Sull’approvazione del regolamento amministrativo per la fornitura del servizio municipale ‘Rilascio dell’autorizzazione per l’organizzazione di un mercato al dettaglio’ in una nuova edizione":
1.1. Il punto 2.14 della sezione 2 “Standard di fornitura del servizio municipale” è sostituito come segue:
“2.14. Il Dipartimento PRTiU non ha il diritto di richiedere al richiedente:
-
la presentazione di documenti e informazioni o l’esecuzione di azioni non previste dagli atti normativi che regolano i rapporti relativi alla fornitura del servizio municipale;
-
la presentazione di documenti e informazioni, compresi quelli che confermano il pagamento da parte del richiedente dei servizi municipali, che si trovano già in possesso degli organi che forniscono servizi statali o municipali, di altri organi statali, enti di autogoverno locale o organizzazioni subordinate a tali enti, in conformità agli atti normativi della Federazione Russa, della regione di Jaroslav e agli atti normativi municipali, ad eccezione dei documenti inclusi nell’elenco stabilito dal paragrafo 6 dell’articolo 7 della Legge Federale del 27.07.2010 n. 210-FZ “Sull’organizzazione della fornitura di servizi statali e municipali”. Il richiedente ha il diritto di fornire tali documenti e informazioni all’organo che eroga il servizio municipale di propria iniziativa;
-
l’esecuzione di azioni, comprese le approvazioni necessarie per ottenere il servizio municipale e collegate al ricorso ad altri organi statali, enti locali o organizzazioni, ad eccezione dei casi di ottenimento di servizi, documenti e informazioni inclusi negli elenchi indicati al paragrafo 1 dell’articolo 9 della Legge Federale del 27.07.2010 n. 210-FZ “Sull’organizzazione della fornitura di servizi statali e municipali”;
-
la presentazione di documenti e informazioni la cui assenza o inesattezza non era stata indicata nel rifiuto iniziale di accettare i documenti necessari per la fornitura del servizio municipale, salvo i seguenti casi:
a) modifiche ai requisiti normativi successivamente alla presentazione iniziale della domanda;
b) presenza di errori nella domanda o nei documenti presentati dopo il rifiuto iniziale;
c) scadenza dei documenti o variazione delle informazioni dopo il rifiuto iniziale;
d) accertamento documentale di un errore o atto illegittimo (omissione) da parte di un funzionario dell’organo che fornisce il servizio municipale, di cui il richiedente viene informato per iscritto con le scuse ufficiali per il disagio arrecato; -
la fornitura su supporto cartaceo di documenti e informazioni, le cui copie elettroniche siano già state certificate in conformità al punto 7.2 parte 1 dell’articolo 16 della Legge Federale del 27.07.2010 n. 210-FZ “Sull’organizzazione della fornitura di servizi statali e municipali”, salvo i casi in cui sia necessario apporre annotazioni o ritirare i documenti come condizione indispensabile per la fornitura del servizio municipale, o in altri casi previsti dalle leggi federali.”
1.2. Al punto 2.19 della sezione 2 “Standard di fornitura del servizio municipale” sostituire le parole “Termine di registrazione” con “Registrazione”.
1.3. La sezione 5 “Procedura pregiudiziale (extragiudiziale) di ricorso contro le decisioni e azioni (omissioni) dell’organo che fornisce il servizio municipale, del funzionario o del dipendente municipale” è sostituita come segue:
“5. Procedura pregiudiziale (extragiudiziale) di ricorso contro le decisioni e azioni (omissioni) dell’organo che fornisce il servizio municipale, del funzionario o del dipendente municipale.”
5.1. Il richiedente può presentare un reclamo nei seguenti casi:
-
violazione dei termini di registrazione della richiesta del servizio municipale;
-
violazione dei termini di fornitura del servizio municipale;
-
richiesta al richiedente di documenti o informazioni o di compiere azioni non previste dagli atti normativi;
-
rifiuto di accettare documenti previsti dalla normativa;
-
rifiuto di fornire il servizio municipale senza giustificazioni legali;
-
richiesta di pagamenti non previsti dalla normativa;
-
rifiuto dell’organo o del funzionario di correggere errori o refusi nei documenti emessi;
-
violazione dei termini o della procedura di rilascio dei documenti;
-
sospensione della fornitura del servizio municipale senza motivazione prevista dalla legge;
-
richiesta di documenti o informazioni già fornite o non necessarie, salvo i casi previsti dal paragrafo 4 parte 1 dell’articolo 7 della Legge Federale del 27.07.2010 n. 210-FZ.
5.2. Il reclamo può essere presentato in forma scritta su carta o in formato elettronico all’organo che fornisce il servizio municipale. I reclami contro le decisioni o azioni (omissioni) del dirigente dell’organo vengono presentati all’organo superiore.
5.3. Il reclamo può essere inviato per posta, tramite Internet, il sito ufficiale dell’organo, il portale unico dei servizi statali e municipali o il portale regionale, oppure consegnato di persona.
5.4. Il reclamo deve contenere:
-
denominazione dell’organo o del funzionario o del dipendente municipale;
-
nome, cognome e, se disponibile, patronimico del richiedente, indirizzo, contatti telefonici, e-mail e indirizzo postale per la risposta;
-
informazioni sulle decisioni o azioni (omissioni) contestate;
-
motivazioni del disaccordo con tali decisioni o azioni (omissioni).
5.5. Il reclamo viene esaminato entro quindici giorni lavorativi dalla registrazione, oppure entro cinque giorni in caso di rifiuto di accettare documenti o di correggere errori.
5.6. A seguito dell’esame del reclamo può essere adottata una delle seguenti decisioni:
-
accoglimento del reclamo, anche mediante annullamento della decisione contestata, correzione di errori o restituzione di somme non dovute;
-
rigetto del reclamo.
5.7. Non oltre il giorno successivo alla decisione, il richiedente riceve una risposta motivata in forma scritta e, se richiesto, in forma elettronica.
5.8. In caso di accoglimento del reclamo, la risposta contiene informazioni sulle azioni da intraprendere per eliminare le violazioni e le scuse per il disagio arrecato, nonché indicazioni sulle ulteriori azioni necessarie per ottenere il servizio municipale.
5.9. In caso di rigetto del reclamo, la risposta deve contenere spiegazioni motivate e informazioni sulla procedura di ulteriore impugnazione.
5.10. Se nel corso dell’esame del reclamo vengono rilevati elementi di illecito amministrativo o penale, il funzionario competente deve inviare immediatamente i materiali alla procura.”
-
Pubblicare la presente delibera sui mezzi di informazione e sul sito ufficiale dell’Amministrazione del distretto urbano della città di Rybinsk.
-
Il controllo sull’esecuzione della presente delibera resta a mio carico.
Capo del distretto urbano della città di Rybinsk
D.V. Dobryakov
CONCORDATO:
Capo dell’Ufficio Legale — E.A. Vetrova
Capo del Dipartimento per lo Sviluppo Economico e gli Investimenti — O.V. Kharisova
Specialista principale del Settore Mercato dei Beni e Servizi
del Dipartimento per lo Sviluppo Economico e gli Investimenti — Snezhanna Aleksandrovna Evseeva
Tel. 29-00-80
Da inviare a:
Ufficio Protocollo
Ufficio Stampa
Dipartimento per lo Sviluppo Economico e gli Investimenti
Registro
L'impatto degli Investimenti Diretti Esteri e delle Tariffe Doganali sulla Crescita Economica: Una Prospettiva Trasatlantica
Cosa succede quando un paese è in balia di crisi politiche interne e minacce esterne?
Come valutare e trattare la sindrome da locomozione nell'ambito della medicina anti-invecchiamento
Come Cortés Conquistò Tenochtitlán: La Meraviglia e la Crudezza della Conquista
Come Donald Trump ha influenzato la politica australiana
Regolamento del Consiglio Pedagogico della Scuola Secondaria Statale n. 2 di Makarev
Comunicazione sulla modifica del testo del rapporto trimestrale
Piano di attuazione e implementazione del FGO S.O. per la Scuola Media n. 2 per l'anno scolastico 2018-2019
Regolamento sulla partecipazione degli studenti ad attività extrascolastiche non previste dal piano di studi

Deutsch
Francais
Nederlands
Svenska
Norsk
Dansk
Suomi
Espanol
Italiano
Portugues
Magyar
Polski
Cestina
Русский