SIAMO IN MOVIMENTO – testimonianze dei partecipanti al forum RDSH
Anna Chernysheva:
Dal 31 ottobre al 2 novembre ho partecipato al forum RDSH. Quando sono partita, non avevo la minima idea di cosa mi aspettasse. Al mio arrivo al Palazzo della Creatività, abbiamo visitato una delle filiali della KGU, dove nel museo della storia di Kostroma abbiamo parlato con la Snegurochka di Kostroma della storia della città, delle antiche tradizioni e costumi di Kostroma, abbiamo giocato a “Rucheek” e ad altri giochi tradizionali russi. È stato molto interessante e istruttivo. E poi siamo entrati in un vero vortice di eventi. Non abbiamo avuto nemmeno un minuto di tempo libero, ogni giorno era interessante e informativo a modo suo. È impossibile descrivere tutte le attività che ci sono state proposte. Voglio raccontare dei momenti più vividi e memorabili.
Arrivati a “Volzhsky Priboy”, ci è stato dato il compito di creare e presentare la “carta di visita” della nostra squadra, dove ognuno poteva esprimere se stesso in modo individuale. A dire la verità, all'inizio mi sono sentita un po’ smarrita, perché parlare davanti a un grande pubblico di persone sconosciute mi sembrava molto strano, ma l'atmosfera che regnava durante tutto il forum incoraggiava la creatività e la comunicazione. I ragazzi erano tutti molto diversi, e ciascuno di loro era unico e assolutamente diverso dagli altri. Sono rimasta molto colpita da quanto fossero rapidi e abili nel risolvere i compiti assegnati e nel dimostrare le proprie capacità.
Per me tutto era assolutamente nuovo. Ad esempio, il gioco di ruolo “Giuridico Quest”: abbiamo dovuto lavorare con documenti reali e protocolli, esaminare una situazione dal punto di vista giuridico e prendere una decisione. Mi è piaciuto molto e mi è rimasta impressa anche la partita intellettuale “60 secondi”, in cui venivano posti dei quesiti su ingegno e logica a diverse squadre. Dovevamo rispondere in 60 secondi. La nostra squadra ha vinto, mi è piaciuto molto lavorare in squadra. Poi c'è stato il workshop di Anastasia Sokolova, che rappresentava il marchio di gioielleria “Sokolov”. Ho ottenuto molte informazioni utili su come si svolge un colloquio di lavoro, dove studiare per legare la propria vita al settore della gioielleria e molto altro.
È stato molto interessante e utile lavorare sui temi RDSH. Ho scelto lo sviluppo personale e ho acquisito una grande esperienza nel lavorare e comunicare con persone diverse. Ho partecipato a discussioni su temi attuali e provocatori. Ho capito che bisogna sviluppare il proprio eloquio, non avere paura di esprimere la propria opinione. Studiando attentamente le attività degli altri settori (ecologia, attività civica, patriottismo e media), ho capito cosa rappresenta ciascuno di essi e ho tratto conclusioni molto importanti su quale attività si adatta a me.
Ogni sera, dopo gli eventi, tutte le squadre si riunivano nei cosiddetti “cerchi”, dove condividevano le proprie impressioni sulla giornata, i successi e i piani per il futuro. Mi è piaciuto di più quando abbiamo risposto alla domanda: “Cosa cambiereste o trasformereste nel mondo, quale contributo portereste alla storia del vostro paese?” Questo mi ha fatto riflettere molto. Ognuno ha avuto la possibilità di esprimere la propria opinione, e sono rimasta colpita da quanto siamo diversi, dalle nostre visioni del mondo e obiettivi. Ogni membro della nostra squadra ha condiviso il proprio sogno di migliorare il mondo, riflettendo su cosa si può fare per la propria scuola, città o quartiere. Inoltre, ai rappresentanti di tutte le aree è stata data l'opportunità di parlare dei progetti che stavano realizzando nelle loro città. Ci sono stati molti progetti forti e veramente socialmente significativi.
E, naturalmente, ho ricevuto tantissime emozioni e impressioni dalla comunicazione con gli altri ragazzi. Avevamo dei capi fantastici, che non ci facevano annoiare o sentire tristi. Ho provato per la prima volta a cuocere i pancake sul fuoco, a cantare canzoni da campeggio, e gli eventi di danza sono stati molto memorabili. In conclusione, posso dire che grazie a questo forum ho iniziato a riflettere sul miglioramento di me stessa, sulla creazione di progetti per il bene della mia città. Ho fatto davvero tante riflessioni. Probabilmente sono state le migliori vacanze autunnali della mia vita. Spero di partecipare a ogni forum RDSH e di essere davvero “in movimento”.
Anastasia Alekhina:
Per sentire tutte le emozioni, bisognava essere presenti a questo forum. Quello che una persona ha vissuto non può essere descritto con precisione come è stato davvero. Le persone con cui ho avuto a che fare, con cui ho interagito, comunicato e lavorato – ognuna mi ha colpito nel profondo, perché sono incredibilmente gentili, capaci di comprensione, con interessi comuni che hanno creato un terreno fertile per l’unità e la coesione in un’unica squadra forte. Ogni partecipante di questo forum ha avuto la possibilità di esprimere la propria opinione su qualsiasi argomento, di agire individualmente o insieme a qualcun altro, di essere membro di giochi molto interessanti e creativi, come “60 secondi”, “Gioco giuridico” e altri, che permettevano di sviluppare le proprie qualità personali, migliorare il proprio eloquio e fare delle riflessioni. I ragazzi hanno presentato progetti che realizzano nelle loro aree, erano davvero forti, esempi che dimostravano l'importanza degli studenti, la loro determinazione e l’eliminazione della paura di intraprendere attività. Nei gruppi c'era una divisione per aree tematiche RDSH, tra cui: sviluppo personale, che ho scelto io, ecologia, patriottismo, attività civica, media e informazione. I rappresentanti delle aree hanno lavorato sui temi scelti sotto la guida dei propri tutor, creando progetti rappresentativi delle loro aree e dando l’opportunità ad altri di parteciparvi. La giornata era completamente occupata, senza possibilità di trascorrere troppo tempo nella propria stanza, il che ha dato l'opportunità di vivere ogni minuto con beneficio, non c'era mai tempo per annoiarsi. Oltre a numerosi eventi tematici, ci sono stati anche eventi di intrattenimento, per svagare i partecipanti: abbiamo cucinato pancakes sul fuoco, cantato canzoni familiari alla chitarra, ballato sotto la musica vivace che accendeva i cuori, chiacchierato. A un forum del genere puoi trovare amici veri, verificare quelli che già consideravi amici in azione. Posso dire con certezza che se chiedessi aiuto a uno qualsiasi dei partecipanti del forum, lo otterrei, tutti sono pronti a combattere contro i problemi, a rendere la società, il paese e il mondo migliori, a cambiarlo, perché non hanno paura di rischiare, mentre vediamo che gli adulti sono pieni di dubbi. La vecchia generazione è sempre piena di incertezze, e l’attività dei membri RDSH è qualcosa da cui possiamo imparare. Voglio esprimere una grande gratitudine ai capi delle squadre, sono persone magnifiche, portatrici di positività, attive e poliedriche. Ogni giorno si trovano ad affrontare compiti difficili, con i quali devono confrontarsi, proprio così, nel lavoro, emergono persone meravigliose. Nel mio quartiere (città) ho portato con me idee per progetti che presto verranno realizzati. Sono riuscita a fare delle riflessioni e a ottenere alcuni risultati per me stessa, ho trovato ispirazione per realizzare i miei piani, voglio semplicemente condividere con gli altri la motivazione che ho ricevuto. Mi rivolgo alla nuova generazione. Se volete ottenere qualcosa, imparare qualcosa – agite, non restate fermi, lavorate su voi stessi, riempiendo ogni giorno della vostra vita, il risultato arriverà sempre, ma dipende da voi. Siate voi stessi in ogni situazione. Grazie a questo forum per avermi aiutato a ritrovare me stessa, per avermi dato l'opportunità di imparare cose nuove. Spero di riuscire a partecipare anche l’anno prossimo.