Ora ecco la traduzione completa in italiano del tuo testo, con la struttura fedelmente mantenuta e il contenuto reso in un linguaggio naturale e leggibile per un pubblico italofono.
Ora di classe
Classe: 1
Insegnante: Zarutskaya Elena Nikolaevna
Tema: Il mondo magico dell’arte
Obiettivi: formare negli studenti valori eterni: amore per la Patria, per il proprio popolo, per la natura natia, per il bello, per la bellezza.
Compiti:
-
fornire una comprensione dei diversi tipi di arte: letteratura, pittura, musica, cinema;
-
sviluppare il senso del bello, il gusto estetico, l'interesse per la creatività, la cooperazione tra gli studenti;
-
educare all’amore per la Patria, la natura natia, il proprio popolo attraverso i vari generi artistici.
Materiale didattico: riproduzioni di quadri di pittori russi sulla natura, ritratti di scrittori e compositori russi, proiettore multimediale, registrazione del brano musicale di P. I. Tchaikovsky "La betulla", materiale da distribuire.
Svolgimento della lezione
Momento organizzativo
Ragazzi, prendetevi per mano.
Quando il palmo tocca un altro palmo,
i vostri cuori si incontrano,
le vostre anime si sfiorano,
in esse nasce la bontà.
Sorridetevi l’un l’altro, iniziamo la nostra lezione.
Attualizzazione delle conoscenze pregresse
La bellezza vive nel mondo.
Non vive lontano, ma accanto a noi.
È sempre “aperta” al nostro sguardo,
sempre trasparente e leggera.
La bellezza vive nel mondo.
Secondo voi, di quale bellezza che ci circonda si parla?
In cosa consiste?
Possiamo raccontare com'era la natura prima di noi?
Come possiamo saperlo? (Dai libri, nei musei)
Chi ci aiuta in questo, chi ci lascia in eredità la descrizione della bellezza della natura, della Patria? (Poeti, pittori, musicisti)
Comunicazione del tema della lezione
Oggi faremo una visita virtuale alle sale di un museo.
Il tema della nostra escursione è: “Il mondo magico dell’arte”.
Avete notato qualcosa di insolito nel titolo del tema?
(La parola “magico”, la magia accade solo nelle fiabe, quale magia può esserci in un museo?)
Oggi scopriremo insieme quale magia avviene dentro di noi quando leggiamo libri, ascoltiamo musica, guardiamo un film.
Ricorderemo i diversi tipi di arte, parleremo del loro significato per noi, cercheremo di capire se è importante conoscere il nostro passato.
Chi credete ci guiderà nelle sale del museo, chi saranno le nostre guide? (Poeti, pittori, musicisti)
Proprio loro — pittori, poeti, musicisti — ci introducono in un mondo unico, di immagini, fantasia, ricordi, nel mondo magico dell’arte.
Lavoro sul tema della lezione
Quali tipi di arte conoscete?
Oggi non possiamo immaginare la nostra vita senza musica, poesia, quadri, libri, teatro, cinema.
Il mondo è meraviglioso. Appena spunta il sole al mattino, il cielo rosa, blu e azzurro si illumina, la terra si anima, l’erba diventa verde, sbocciano fiori gialli, azzurri e rossi. Anche voi siete come fiori, eleganti e festosi.
E cosa rende il mondo così colorato? (I colori.)
Sala 1 – Sala della pittura
La prima sala è dedicata alla pittura.
Guardate: nella nostra sala sono esposte riproduzioni di quadri di Aleksej Kondrat'evič Savrasov, Fëdor Aleksandrovič Vasil’ev, Ivan Ivanovič Šiškin. Nei loro quadri gli artisti sono riusciti a trasmettere l’incredibile bellezza della natura russa.
Se osserviamo attentamente il quadro di Šiškin, vedremo che lontano,
Un Viaggio tra Ricordi e Scoperte: Un'Analisi della Vita e delle Esperienze Astronomiche
La Politica dello Spettacolo e dell'Emozione nella Campagna Presidenziale del 2016
Chi ha tradito veramente? La lotta per la verità nel Wild Horse Range
Quali sono le vere implicazioni politiche e costituzionali dell’indagine per l’impeachment di Trump sull’Ucraina?
Come Donald Trump ha Creato un Brand Politico Omnipresente e la Nuova Era della Politica
Livelli ed effetti elettronici negli atomi multielettronici: sottolivelli, orbitali e numeri quantici
Il Metodo dei Progetti nell'Insegnamento della Tecnologia agli Studenti delle Scuole Secondarie
Approvato: Direttore della scuola _____E.L. Kolotilina Orario delle attività extracurricolari per gli studenti delle classi 1-3, 2° trimestre 2013/14
Regolamento del Consiglio di Amministrazione della Scuola Media Comunale n. 2 di Makaryeva

Deutsch
Francais
Nederlands
Svenska
Norsk
Dansk
Suomi
Espanol
Italiano
Portugues
Magyar
Polski
Cestina
Русский