Promemoria per i genitori
«Aiutate i bambini a ricordare le regole di sicurezza antincendio»

Sicurezza antincendio in casa (appartamento)

  1. Imparate e scrivete su un foglio il vostro indirizzo e numero di telefono. Mettete questo foglio vicino al telefono.

  2. Non giocate in casa con i fiammiferi o gli accendini. Questo può causare un incendio.

  3. Quando uscite di casa o da una stanza, non dimenticate di spegnere gli apparecchi elettrici, in particolare ferri da stiro, stufette, televisori, lampade, ecc.

  4. Non stendete il bucato sopra il fornello. Potrebbe prendere fuoco.

  5. In campagna o in giardino, senza adulti, non avvicinatevi alla stufa e non aprite la porta della stufa. Una brace che cade può incendiare la casa.

  6. Non accendete fuochi d'artificio, candele o bengala senza la presenza di un adulto.

Piano cottura a gas

  1. Se sentite odore di gas, non accendete la luce o apparecchi elettrici, non accendete i fiammiferi e informate subito un adulto. Ventilate la stanza immediatamente.

  2. Se sentite odore di gas, chiamate il servizio gas dai vicini. Il numero del servizio gas è 04.

  3. Non giocate in cucina, specialmente con il fornello a gas acceso.

  4. Prima di uscire di casa, controllate che le manopole del gas siano spente.

  5. Non appendete mai qualcosa ai tubi del gas.

Apparecchi elettrici

  1. Non usate apparecchi elettrici difettosi.

  2. Non toccate gli apparecchi elettrici con le mani bagnate.

  3. Non usate apparecchi elettrici in bagno.

  4. Non coprite lampade e luci con tessuti o carta.

  5. Non lasciate accesi il ferro da stiro o altri apparecchi elettrici.

Oggetti domestici

  1. Non giocate con fiammiferi, accendini, candele, bengala o petardi.

  2. Non giocate con bombolette spray.

Sicurezza antincendio in campagna

  1. In campagna o al giardino, senza adulti, non avvicinatevi alla stufa e non aprite la porta della stufa. Una brace che vola via può provocare un incendio.

  2. Non toccate mai le parti metalliche della stufa con le mani nude. Potreste scottarvi gravemente.

  3. Non toccate la serranda della stufa senza il permesso degli adulti.

Sicurezza antincendio nel bosco

  1. Il fuoco è il pericolo maggiore nel bosco, quindi non accendete fuochi senza la supervisione di un adulto.

  2. Non giocate mai con i fiammiferi e non accendete fuochi in giornate calde e secche. Basta una sola scintilla o un fiammifero per incendiare il bosco.

  3. Non bruciate l'erba sotto gli alberi, nei prati o nei campi.

  4. Non lasciate bottiglie o frammenti di vetro nei prati.

  5. Se vi trovate nel bosco durante un incendio, individuate la direzione del vento e del fuoco. Uscite dal bosco in direzione opposta al vento.

  6. Dopo essere usciti dal bosco, informate gli adulti dell'incendio.

In caso di incendio in appartamento

  1. Chiamate i pompieri al numero 01.

  2. Uscite immediatamente dall'edificio, chiudendo la porta dietro di voi.

  3. Muovetevi verso l'uscita strisciando o chinandovi.

  4. Coprite la testa con un tessuto umido e spesso.

  5. Respirate attraverso un fazzoletto umido.

  6. Avvisate i vicini dell'incendio, chiedete aiuto.

  7. Non usate l'ascensore.