Il 27 settembre 2016 alle ore 11.00 presso l'Università Tecnica Statale di Mosca intitolata a N.E. Bauman si è svolta la lezione online “Prevenzione della tossicodipendenza nell’ambiente educativo”, alla quale hanno preso parte anche i nostri studenti.

Organizzatori dell’evento: Ministero degli Affari Interni della Federazione Russa, Ministero dell'Istruzione e della Scienza della Federazione Russa, Ministero della Salute della Federazione Russa, Università Tecnica Statale di Mosca intitolata a N.E. Bauman, Associazione “Città, distretti e paesi sani”.

Durante l’evento sono stati esaminati temi attuali legati alla prevenzione della tossicodipendenza nell’ambiente educativo, alla promozione di uno stile di vita sano, alla diffusione di esperienze positive nel campo della lotta alla droga attraverso la rete Internet, nonché alla promozione delle risorse online del Ministero degli Affari Interni della Russia.

Obiettivi principali della lezione online: diffondere attraverso Internet esperienze positive nel lavoro preventivo contro la droga tra i giovani.

Gli studenti delle classi 8ª e 9ª della scuola (31 persone, inclusi 8 insegnanti di classe) si sono uniti alla visione della trasmissione della lezione online.

È stato ascoltato l’intervento del Vice Capo della Direzione Principale per il Controllo della Droga del Ministero degli Interni della Russia, Sergej Aleksandrovič Sotnikov, sul tema: “Il ruolo delle forze dell’ordine nella realizzazione di attività preventive contro la droga tra i giovani”.
È intervenuto un rappresentante del Ministero dell'Istruzione e della Scienza della Russia sul tema: “Questioni attuali della prevenzione dell’uso di droghe nell’ambiente educativo”.

È stato ascoltato l’intervento della Capo del Dipartimento per l’organizzazione dell’assistenza narcologica alla popolazione e per l’esame medico del Dipartimento di pronto soccorso e attività peritale del Ministero della Salute della Russia, Julija Bronjusovna Ševcova, sul tema: “Il ruolo delle attività mediche nella prevenzione dell’abuso di sostanze stupefacenti nell’ambiente educativo”.
È intervenuto il Co-presidente dell’organizzazione pubblica panrussa dei giovani studenti “Iniziativa sana”, Gennadij Ivanovič Semikin, sul tema: “Esperienza del movimento giovanile nella prevenzione della tossicodipendenza all’interno degli istituti educativi” (sull’esempio dell’Università Tecnica Statale di Mosca intitolata a N.E. Bauman).
È intervenuta la Direttrice esecutiva dell’Associazione “Città, distretti e paesi sani”, Coordinatrice del progetto dell’Ufficio Regionale Europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità “Città sane”, Tat’jana Evgen’evna Šestakova, sul tema: “Formazione di un atteggiamento negativo nei confronti delle droghe”.

Forme di lezioni di questo tipo sono estremamente attuali.