Dragunskij Viktor Juzefovič (1913 - 1972), scrittore, prosatore.
Nato il 17 novembre (30 secondo il nuovo stile) a New York. Dal 1935 fu attore, in seguito diresse l'ensemble di parodia letterario-teatrale "Uccello Azzurro" (1948 - 1958).
Dal 1940 pubblicò feuilleton e racconti umoristici, successivamente raccolti nel volume "Carattere di ferro" (1960); scrisse canzoni, intermezzi, numeri comici, scenette per il varietà e il circo.
Nel 1959 si affermò come autore di racconti divertenti per bambini sotto il titolo generale "I racconti di Deniska". Nel 1961 uscì il racconto lungo "Cadde sull’erba". Negli anni '60 vennero pubblicati, uno dopo l'altro, i suoi libri: "La ragazza sulla palla", "La lettera incantata", "L’amico d’infanzia", "Il rapitore di cani", "Venti anni sotto il letto", "La forza magica dell’arte" e altri. Negli anni '70 – "Il palloncino rosso nel cielo blu", "Racconti variopinti", "Avventura" e altri. Nel 1980 scrisse il libro "Ciò che amo". V. Dragunskij morì nel 1972 a Mosca.

Responsabile della biblioteca Česnova T.M.