Contratto di realizzazione del prodotto turistico tra l'Agenzia di Viaggi e il turista e/o altro committente

«___» _20, Mosca.

L'Agenzia di Viaggi ООО «Riposo Lussuoso», di seguito – il Fornitore o l'Agenzia di Viaggi, rappresentata da Irina Vasilyevna Maksimova, che agisce in base allo Statuto, in conformità con l'incarico del Tour Operator, da una parte, e _______________________________, che agisce per conto proprio e/o degli interessi dei turisti nominati nel presente contratto, di seguito denominato Committente, dall'altra parte, congiuntamente denominate le Parti, hanno stipulato il presente contratto (di seguito «Contratto» o «il presente Contratto») sui seguenti termini.

  1. Oggetto del Contratto

1.1. In conformità con il Contratto, il Fornitore si impegna a fornire servizi di prenotazione e pagamento del pacchetto di servizi inclusi nel prodotto turistico del Tour Operator (di seguito – Prodotto Turistico), a compiere altre azioni previste dal contratto, e il Committente si impegna a pagare il Prodotto Turistico. L'incarico concordato dalle Parti, che include l'elenco e le caratteristiche del Prodotto Turistico, è definito nei seguenti allegati № 1, 2 del presente Contratto. Le informazioni sul Tour Operator, il suo numero di registrazione, la copertura finanziaria delle sue attività e altre informazioni necessarie sono riportate nell'Allegato № 3 al presente Contratto. Le informazioni sul Committente e sul Turista, necessarie per l'esecuzione del Contratto, sono indicate nella Richiesta di Prenotazione (Allegato № 1 al Contratto). Le informazioni sull'Agenzia di Viaggi sono fornite nella sezione 9 del presente Contratto.

1.2. Ai fini del presente Contratto, con il termine «Prodotto Turistico» si intende il pacchetto di servizi di trasporto e sistemazione fornito dal Tour Operator al prezzo complessivo. I termini «Tour Operator», «Committente», «Turista», «Agenzia di Viaggi» sono utilizzati in conformità con le definizioni stabilite dalla Legge Federale «Sulle basi dell'attività turistica nella Federazione Russa», tenendo conto delle Norme per la fornitura dei servizi di realizzazione del prodotto turistico, approvate dalla Risoluzione del Governo della Federazione Russa del 18.11.2020 n. 1852. L'Agenzia di Viaggi, nel concludere il Contratto di realizzazione del prodotto turistico del Tour Operator con il Committente (Turista), agisce a nome proprio nell'ambito dell'incarico ricevuto dal Tour Operator e nel rispetto degli obblighi legali imposti dalla legislazione della Federazione Russa. Il Turista è ogni consumatore di servizi del Prodotto Turistico nominato nell'Allegato № 1. Secondo l'articolo 1 della Legge Federale del 24.11.1996 N 132-ФЗ "Sulle basi dell'attività turistica nella Federazione Russa" (Raccolta delle leggi della Federazione Russa, 1996, N 49, art. 5491; 2007, N 7, art. 833; 2016, N 10, art. 1323), il Committente del prodotto turistico è il turista o altro soggetto che ordina il prodotto turistico per conto del turista, incluso il rappresentante legale di un turista minorenne.

  1. Prezzo complessivo del prodotto turistico e modalità di pagamento

2.1. Il prezzo complessivo del prodotto turistico, le modalità, i termini e i metodi di pagamento sono indicati nell'Allegato № 1 al Contratto, e salvo diversa disposizione indicata nell'allegato, il prezzo complessivo del prodotto turistico deve essere pagato dal Committente non oltre il 14 agosto 2024.

  1. Interazione delle Parti

3.1. Il Fornitore si impegna a:
3.1.1. Fornire al Committente informazioni veritiere sulle caratteristiche del prodotto turistico ordinato, fornite dai materiali informativi del Tour Operator, dalle leggi della Federazione Russa «Sulla protezione dei diritti dei consumatori», «Sulle basi dell'attività turistica nella Federazione Russa» e dalle Norme per la fornitura dei servizi di realizzazione del prodotto turistico, approvate dalla Risoluzione del Governo della Federazione Russa del 18.11.2020 n. 1852, nonché le informazioni previste dagli allegati al Contratto.
3.1.2. Notificare al Tour Operator la conclusione del presente Contratto, concordando con lui le condizioni del viaggio (inclusi le caratteristiche del Prodotto Turistico), inviando al Tour Operator la Richiesta di Prenotazione secondo l'incarico del Committente (Allegato № 1 al Contratto).
3.1.3. Concordare con il Tour Operator, che ha creato il Prodotto Turistico, le condizioni del viaggio (incluso le caratteristiche del Prodotto Turistico) in conformità con la Richiesta di Prenotazione (Allegato № 1 al Contratto).
3.1.4. Trasferire i fondi ricevuti dal Committente al Tour Operator secondo le modalità previste dal contratto tra il Tour Operator e l'Agenzia di Viaggi.

3.1.5. Fino alla conferma dell'esecuzione del tour da parte del Tour Operator, il presente Contratto si considera concluso con una condizione sospensiva della conferma del Tour Operator per l'esecuzione dell'ordine (richiesta di prenotazione) del Committente, salvo gli obblighi delle Parti indicati nella sezione 2 e nei punti 3.1.1-3.1.3 del paragrafo 3.1 della sezione 3 del presente Contratto. Se il Tour Operator non conferma il tour ordinato, ossia in assenza di accordo con il Committente sulla prenotazione del Prodotto Turistico, il Fornitore informerà il Committente di tale circostanza e si impegna a restituire il pagamento anticipato ricevuto dal Committente, se le Parti non raggiungono un accordo sulle modifiche alle condizioni dell'incarico del Committente.
3.1.6. Non oltre 24 ore prima dell'inizio del viaggio, fornire al Committente il presente Contratto, i documenti che certificano il diritto del Committente di ricevere i servizi inclusi nel Prodotto Turistico, nonché altri documenti necessari per il viaggio. Successivamente, nel presente Contratto, il pacchetto di documenti del Tour Operator che stabilisce il diritto dei turisti di ricevere i servizi del Prodotto Turistico è denominato «Documenti di accompagnamento».
3.1.7. Rilasciare al Committente che acquista il servizio di trasporto fornito dal Fornitore separatamente o come parte del Prodotto Turistico, un documento di trasporto elettronico (biglietto / ricevuta elettronica del biglietto), che conferma il diritto del Turista al trasporto fino alla destinazione finale e ritorno, o su altro percorso concordato nel contratto di realizzazione del prodotto turistico, e redatto sulla base dei dati di un documento di identità del passeggero.