№ compito | Codice elemento controllato | Descrizione degli elementi del contenuto
1 | 2.2
2 | 3
3 | 4
4 | 5
5 | 6
6 | 3.2
7 | 8
8 | 9
9 | 10
10 | 11
11 | 12
12 | 13
13 | 14
14 | 5.2.1
Tipi comunicativi di frasi: affermative; negative; imperativi (in forma affermativa e negativa); interrogative: domande generali, specifiche, alternative in (Présent, Futur simple, Passé composé (ordine diretto delle parole e inversione))
15 | 5.3.6
Suffissi dei sostantivi: -tion/-sion, -ment, -eur/-euse, -ette, -iste, -isme, -ique, -er/ère, ien/ienne, -erie, -ence/-ance, -aire, -oig/-oige, -age, -te, -ude, -aison, -esse, -ure, -ise. Prefissi dei sostantivi, aggettivi e verbi: dé-, re-/ré-, pré-, me-, a-, extra-, anti-. Suffissi degli aggettivi: -eur/-euse, ien/-ienne, -ant, -ique, -ois/-oise, -ain/-aine, -el/-elle, -al/-ale, -ile, -il/-ille, -able, -eau/-elle, -aire, -atif/-ative.
16 | 5.2.21
Aggettivi in forma positiva, comparativa e superlativa, formati secondo la regola, oltre alle eccezioni
17 | 5.2.17
Sostantivi al plurale, formati secondo la regola, oltre alle eccezioni
18 | 5.2.15
I verbi più usati nelle forme verbali più comuni dell'indicativo: Présent, Futur simple, Passé composé, Imparfait, Futur proche, Passé proche, Plus-que-parfait
19 | 5.2.21
Aggettivi in forma positiva, comparativa e superlativa, formati secondo la regola, oltre alle eccezioni
20 | 5.2.15
I verbi più usati nelle forme verbali più comuni dell'indicativo: Présent, Futur simple, Passé composé, Imparfait, Futur proche, Passé proche, Plus-que-parfait
21 | 4.3
Scrittura di una lettera personale secondo un modello