Le parole che una donna pronuncia sono spesso semplici opinioni, anche se possono suonare come fatti convincenti. La fortuna di un uomo risiede nel non credere ciecamente a tutto ciò che sente, ma nel mantenere uno scetticismo sano fondato su un pensiero critico, prove empiriche, un insieme di evidenze e la valutazione di osservatori terzi imparziali. Il "frame" è la tua percezione della realtà; quando il tuo frame è saldo, una donna accetta la tua visione come sua, generando una comprensione reciproca. Anche una donna dominante desidera in realtà sottomettersi a un uomo più dominante e competente. Quando il frame di lei è forte, il tuo deve essere ancora più forte, quasi indistruttibile. Se il frame di una donna è di ferro, il tuo deve essere di titanio.
Una donna fatica a rispettare un uomo che mostra dubbi sulla propria percezione della realtà. L'ideologia liberale che sostiene che "ognuno ha ragione a modo suo" è un virus che indebolisce il controllo sulla dinamica di potere. In ogni interazione esiste una sola versione della verità riconosciuta da entrambi, e quella deve essere la tua. Chi controlla il frame, controlla il gioco. La mente femminile tende a reinterpretare gli eventi in modo che confermino la sua visione precedente. Quando una donna è attratta, ignora i tuoi difetti, giustifica i tuoi comportamenti negativi, infrange le proprie regole per te, è sempre disponibile per comunicare e per incontrarsi. Se invece è respinta, amplifica ogni minimo difetto, reinterpreta positività come negatività e ti impone regole, o addirittura evita il tuo tempo.
Seguire una donna nella vita è assurdo: lei non ragiona con logica fredda, ma agisce secondo impulsi, ciò che le fa piacere nel momento. È necessario stabilire un modello comportamentale di dominio fin dall’inizio, assumendo il controllo fisico, psicologico e logistico. La donna vede il mondo in base a chi è, non a come il mondo realmente è. Pertanto, ciò che dice degli altri rivela più su di lei che sugli altri. Se parla sempre dei difetti degli altri, dimostra amarezza, che un giorno riverserà su di te. Le parole con cui descrive i suoi ex uomini saranno le stesse che userà per te. Interrogandola sulle sue relazioni passate, scoprirai quali comportamenti e tratti del carattere la fanno legare emotivamente.
Le amicizie femminili attuali sono un riflesso più fedele della sua personalità rispetto alle persone che descrive. I tratti che ammira nelle amiche rivelano chi desidera diventare; da questi indizi potrai fare complimenti mirati e stimolarla a realizzare i suoi sogni. Le esperienze vissute con gli amici mostrano cosa crea legami emotivi; se parla di traumi condivisi, come un ex verbalmente violento, indica che si lega tramite il cosiddetto "trauma bonding". Le persone che frequenta svelano molto: chi non ha amiche donne dovrebbe essere evitata, poiché è segno di carenza di valore reale e di competenze sociali basilari.
La natura umana femminile tende a riscrivere il proprio passato in base agli stati emotivi del momento. La maggior parte delle relazioni è temporanea, facilitata dalla presenza di internet, social media e app di incontri, che permettono alle donne di "scorrere" via non appena si presenta un problema. Anche matrimoni consolidati possono finire o diventare legami legali senza reale connessione. Lo status di essere in coppia con un uomo di alto valore serve a molte donne più a vantarsi con le coetanee e a rafforzare il proprio ego che a costruire un legame autentico.
È cruciale riconoscere se si è semplici pedine nel gioco di una donna o il re della sua vita, e agire di conseguenza. La vita è una continua creazione e distruzione di legami; chi ieri era tutto per te, oggi può essere nulla. Le donne, biologicamente predisposte al "branch swinging" verso uomini di status superiore, cambiano affetto e interesse con facilità. L’iper-gamia è spietata: un giorno ti ama, il giorno dopo può non importarle se muori.
Per questo è fondamentale sviluppare se stessi al massimo, considerare ogni relazione come un allenamento per la successiva e non rivelare informazioni sensibili che possano poi essere usate contro di te. Anche in rapporti forti, i segreti non sono mai veramente al sicuro; fotografie intime o confidenze possono diventare armi in futuro. Non scrivere mai nulla che non vorresti venga diffuso. La vera sicurezza sta nel non confidare nulla: la tua approvazione è l’unica che conta.
Una donna non possiede un senso dell’onore come l’uomo; le sue parole riflettono il suo stato emotivo del momento e non impegni duraturi. Quando dice “ti amo” o fa promesse, queste possono essere riscritte in base ai suoi sentimenti contingenti. Comprendere tutto ciò è essenziale per mantenere il controllo e non farsi travolgere dall’instabilità emotiva che caratterizza molte dinamiche con il genere femminile.
È importante anche notare che l’attrazione femminile modifica la percezione degli eventi: difetti vengono ignorati, comportamenti negativi giustificati, e regole personali infrante per il partner. Tuttavia, quando l’interesse svanisce, tutto viene amplificato e reinterpretato negativamente, spesso con regole imposte e un progressivo distacco.
Le dinamiche di potere in una relazione sono basate sulla capacità di mantenere un frame forte e dominante. Senza di questo, si diventa facilmente preda delle manipolazioni e delle revisioni emotive della realtà femminile. La vera libertà e sicurezza derivano dalla padronanza del proprio frame e dalla consapevolezza che la propria realtà è la sola da far valere.
Perché non puoi prendere alla lettera ciò che dice una donna?
La padronanza di sé, l’autocontrollo, è il fondamento imprescindibile dell’uomo che vuole dominare se stesso e il mondo intorno a lui. Significa scegliere con lucidità ciò che è più importante, ciò che è utile nel lungo termine, ciò che ti avvicina ai tuoi obiettivi — anche quando ogni fibra del tuo corpo urla il contrario. È il conflitto interiore tra l’ego, che vuole piacere immediato, e il super-ego, che cerca significato, controllo e risultati duraturi. Tu sei l’ID. Sei il giudice. Sei l’arbitro che decide se cedere alla tentazione o agire con lucidità. Ogni giorno è una guerra invisibile. Nessuno ti regalerà il potere. Il potere si prende con la forza, con la volontà, con la disciplina quotidiana di chi sa spingere oltre i propri limiti — anche quando la pigrizia, la confusione o l’egoismo bussano alla porta.
Ma la guerra non è solo dentro di te. È anche nei tuoi rapporti con gli altri — soprattutto con le donne. Capire come comunicano le donne non è un lusso, è una necessità strategica. La chiave è l’ambivalenza. Le donne possono sostenere idee contraddittorie nello stesso momento, dire una cosa oggi e fare l’opposto domani — senza nemmeno rendersene pienamente conto. Perché? Perché spesso non hanno ancora definito ciò che vogliono, chi sono, o come vogliono essere percepite. Agiscono nel presente, guidate da un turbine di emozioni in conflitto tra loro, combattute tra ciò che le fa sentire bene ora e ciò che le farebbe stare meglio nel lungo termine. Il desiderio inconscio di tenersi sempre aperta un'opzione, di non chiudere mai veramente una porta, genera questo eterno movimento oscillante tra il sì e il no, tra la promessa e la ritirata.
E tu, nel mezzo, cerchi coerenza. Ti chiedi perché ha detto una cosa e poi ha fatto il contrario. Ti chiedi perché cambia idea. Ti chiedi come puoi giocare una partita il cui tabellone muta ad ogni giro. Ma è qui che nasce il vantaggio: le donne non sono imprevedibili. Sono prevedibili, ma non attraverso le parole. Le parole di una donna sono lo specchio di un momento, non di una verità. Sono influenzate dal contesto, dallo stato emotivo, dalla percezione temporanea. Sono strumenti per evitare tensioni, per mantenere flessibilità, per adattarsi. Le promesse che fa possono evaporare. I giudizi che esprime possono capovolgersi. Per questo, l’unico modo reale di capire una donna è osservare ciò che è coerente in lei: i suoi comportamenti abituali, le sue scelte di vita, le sue azioni ripetute. Lì si trova la verità. Non nei suoi discorsi.
La donna pensa e vive attraverso l’emozione. Se qualcosa le sembra vero, allora è vero. Per lei. In quel momento. L’error
Come la Federated Learning e la Blockchain Trasformano l'IoT: Nuove Frontiere della Tecnologia
L'approccio delle tecniche di Soft Computing nell'analisi dei dati aziendali: Implicazioni e sfide
Perché i materiali compositi funzionali sono cruciali per l'ingegneria moderna?

Deutsch
Francais
Nederlands
Svenska
Norsk
Dansk
Suomi
Espanol
Italiano
Portugues
Magyar
Polski
Cestina
Русский