L'analisi dei sistemi stocastici a grado di libertà singolo, in particolare quelli non lineari, rivela la complessità che emerge dalle interazioni tra le forze restauratrici non lineari e le eccitazioni casuali. Nei modelli che descrivono tali sistemi, l’energia totale conservata gioca un ruolo cruciale nel determinare la dinamica complessiva. La definizione di frequenza istantanea per questi sistemi non lineari fornisce un quadro fondamentale per l’analisi di tali fenomeni dinamici.

In un sistema stocastico non lineare, se si considera una forza restauratrice che dipende dalla posizione U(X)U(X), la frequenza istantanea ω(t)\omega(t) può essere definita come:

ω(ε,ϕ)=ϕ˙2εcos(θ)\omega(\varepsilon, \phi) = \frac{\dot{\phi}}{\sqrt{2\varepsilon \cos(\theta)}}